• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»L’azienda sanitaria Serenissima si digitalizza con il supporto di Intersystems

    L’azienda sanitaria Serenissima si digitalizza con il supporto di Intersystems

    By Redazione BitMAT21 Maggio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Da oltre un anno il progetto di prescrizione e somministrazione informatizzata del farmaco presso l’ospedale di Chioggia si avvale del supporto di TrakCare

    intersystems

    In occasione della presentazione dei dati sulla sanità digitale dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano (12esima edizione) Intersystems, società specializzata nel software per l’ambito sanitario, ha presentato il caso dell’Azienda Sanitaria ULSS33 Serenissima, nata nel gennaio 2017 dall’accorpamento delle Unità Locali Socio-Sanitarie (ULSS) Veneziana, di Dolo-Mirano e Chioggia, con 8.000 dipendenti e 4 distretti Socio-Sanitari.

    A gennaio 2018, grazie al supporto di InterSystems e alla funzione di medication management del sistema informativo ospedaliero unificato TrakCare, l’Ospedale “Madonna della Navicella” del Distretto di Chioggia ha avviato un progetto di prescrizione e somministrazione informatizzata del farmaco.

    Con lo scopo di ridurre il rischio clinico per il paziente, il progetto aiuta a prevenire errori terapeutici ed eventi avversi. Oggi tutte le informazioni riguardanti il paziente sono sulla sua cartella clinica elettronica, con più controllo sulle procedure terapeutiche e meno errori di somministrazione, spesso causati da un’errata interpretazione delle informazioni.

    “Grazie a un gruppo di lavoro multidisciplinare l’implementazione del progetto presso l’Azienda Sanitaria ULSS3 Serenissima ha avuto un esito estremamente positivo – spiega Cesare Guidorzi, Country Manager Italia di InterSystems –. Abbiamo sviluppato il progetto secondo un approccio iterativo in cui i referenti della struttura sanitaria sono stati costantemente coinvolti nel convalidare le configurazioni di sistema, risolvendo le criticità̀ e adattando il sistema alle esigenze della pratica clinica”.

    Dati i benefici della farmacoterapia informatizzata, la Direzione Generale ha già in programma la digitalizzazione di un ulteriore step di processo, integrando il Sistema Informativo TrakCare con i carrelli automatizzati di reparto, per un ulteriore controllo sulla somministrazione del farmaco e una migliore gestione delle scorte.

    Azienda Sanitaria ULSS33 Serenissima InterSystems sanità digitale TrakCare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.