• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»App per la prevenzione: gli italiani dicono sì!

    App per la prevenzione: gli italiani dicono sì!

    By Redazione BitMAT12 Marzo 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Siamo in pole position tra i consumatori. Appuntamento il 15 marzo durante la Digital Week per approfondire il tema e con il premio eHealth4all

    Agli italiani piace utilizzare l’informatica in sanità per la prevenzione. Siamo secondi al mondo come consumatori di dispositivi indossabili dopo gli statunitensi; secondo un’indagine dell’Istituto Mario Negri presentata due anni fa all’Osservatorio ICT del Politecnico, oltre il 10% dei nostri connazionali utilizza attivamente fitness trackers, dal contapassi del cellulare “in su”.

    Ma a che punto siamo nel produrre informatica per migliorare la salute dei cittadini? Il convegno “il digitale per la prevenzione” organizzato da Club Ti di Assolombarda, CDTI Roma e Aica risponde alla domanda.

    Il 15 marzo alla sede Confcommercio (Corso Venezia 49, ore 15-17) nell’ambito della Digital Week 2019 passeranno in rassegna le migliori realizzazioni ICT per la prevenzione negli ultimi anni. E dovrebbero trapelare le prime indiscrezioni sui progetti partecipanti al rush finale della presente edizione del Premio eHealth4all. Nato sette anni fa da un’idea del Gruppo Sanità di ClubTi Milano, il concorso è giunto oggi al terzo atto. Funziona così, un comitato scientifico di economisti, medici, informatici, giornalisti seleziona i migliori progetti di informatica per la prevenzione sia nei “sani” sia in soggetti con patologie di varia gravità, e li segue per un biennio. Nelle edizioni 2013-15 e 2017-19, dedicate rispettivamente all’alimentazione sana e alla tutela dei più deboli, il Premio ha ospitato progetti regionali come i Chronic Related Groups-Creg, nuovo sistema di remunerazione delle cronicità in Lombardia; iniziative per i ragazzi delle scuole come il vincitore della prima edizione, Training&FoodGame4all, o il programma per bilanciare in modo sano la dieta degli scout come Buonapp@it; o ancora il telemonitoraggio delle gestanti (“Benessere Mamma” dell’Università Cattolica) per limitare l’insorgere di problemi psicologici; l’app “Infostranieri” vincitrice della seconda edizione che insegna a prevenire le malattie infettive; i progetti Free di Ceformed in Friuli Venezia Giulia per supportare on line chi manifesta tendenza all’alcool e Metabolink della società Exprivia per monitorare in Puglia pazienti con ipertensione, obesità, cardiopatie, diabete.

    Nell’attuale edizione si dà più spazio ai progetti con contenuti informatici 4.0 che valorizzano la capacità di dialogo tra sistemi remoti; composto da nomi di spicco della sanità italiana (due fra tutti, Gian Franco Gensini presidente della Società di telemedicina e Walter Ricciardi ex presidente dell’Istituto Superiore di Sanità), il Comitato Scientifico ha appena terminato l’ultima scrematura dei concorrenti che a giugno parteciperanno alla premiazione. Venerdì 15 pomeriggio a Milano in tre racconteranno la loro storia: un prototipo di sedia a rotelle, un’app per telefonino e pc per aiutare i malati con più patologie croniche ad aderire alle terapie e un rilevatore di veleni nell’aria che si respira negli uffici.
    Tra i relatori alla conferenza, Annamaria Di Ruscio chairman di NetConsulting, leader nei servizi di marketing intelligence approfondirà i trend della sanità digitale, Paolo Locatelli dell’Osservatorio Innovazione in Sanità del Politecnico di Milano parlerà di nuove aree di ricerca, e Loredana Luzzi DG dell’Università Milano Bicocca che inquadrerà le nuove prospettive della telemedicina a partire dal piano triennale per la Pubblica Amministrazione.

    L’ingresso è gratuito ma è necessario prenotarsi.

    app eHealth4all 2019 prevenzione sanità digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.