• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 17 Luglio
    Trending
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    • CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Tepy: l’app fisioterapica italiana con AI integrata

    Tepy: l’app fisioterapica italiana con AI integrata

    By Redazione BitMAT6 Marzo 20245 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Scopri le caratteristiche di Tepy, l’app utilizzata in più di 160 paesi per affrontare autonomamente piccole problematiche

    Tepy

    Chi di noi non ha mai cercato su Internet consigli su come curare piccoli disturbi? Secondo un’indagine condotta da Eurostat, un italiano su due cerca online informazioni e soluzioni riguardo la propria salute o disturbi temporanei, con una maggiore incidenza nella fascia d’età tra i 45 e i 55 anni. Tuttavia, nonostante la crescente autonomia nella ricerca di tali informazioni, ciò che si trova sul web, dai video dimostrativi ai consigli di personal trainer o fisio-influecer, non è sempre chiaro e adatto alle esigenze di tutti, specialmente quando si tratta di fornire trattamenti personalizzati per dolori muscolari. Nell’era digitale, l’Intelligenza Artificiale emerge come un prezioso alleato per la salute, specialmente in fisioterapia e nel mondo del wellness. In risposta alle soluzioni spesso vaghe e generiche trovate sul web per svolgere allenamenti specifici o per calmare il dolore con misure riabilitative nasce Tepy: la prima app di benessere dotata di Intelligenza Artificiale fisioterapica utilizzata in 162 nazioni.

    Tepy rappresenta il primo passo da fare per affrontare autonomamente problematiche minori come torcicollo, mal di schiena o dolori articolari evitando di incappare tra le tante soluzioni approssimative che si trovano online, l’importante è avere a portata di mano il proprio smartphone ed una connessione internet.

    Trattare in autonomia i dolori muscolari appena si presentano o rafforzare il proprio corpo con una routine su misura è possibile: ecco come funziona Tepy

    Grazie all’intelligenza artificiale, una volta compilato il questionario in cui vengono inseriti i parametri iniziali e gli eventuali sintomi, Tepy seleziona i video più adatti alla condizione dell’utente tra i 3000 in libreria, consentendo così di avviare e gestire in autonomia il percorso di fisioterapia o di fitness selezionato. Man mano che l’utente aggiorna i propri sintomi tutte le sezioni specifiche vengono automaticamente adeguate alla nuova situazione clinica.

    All’interno dell’app. nell’area dedicata alla fisioterapia, si può imparare come auto-massaggiarsi con le proprie mani o con strumenti specifici come trigger ball, foam roller, massage gun e seguire un programma di esercizi riabilitativi per potenziare e riequilibrare il corpo sia in casa che in palestra o, addirittura, rimanendo alla propria postazione lavorativa grazie alla sezione pausa attiva. Nell’area riservata al fitness, invece, sono presenti le sezioni pre e post workout, dedicate alla preparazione e al recupero ottimale degli esercizi inclusi nel programma di allenamento. Tutti i programmi presenti in Tepy vengono sempre rimodulati a seconda dello stile di vita dell’utente e dei suoi sintomi, una caratteristica unica ed innovativa derivata dall’intelligenza clinico-informatica e dai numerosi professionisti sanitari che hanno duramente allenato Tepy in questi 3 anni.

    Un successo globale per la salute e l’ambiente

    Realizzata in Italia, nelle Marche, Tepy in un solo mese ha registrato un notevole successo ottenendo ben 9000 download, conquistando non solo il pubblico nazionale ma anche quello internazionale raggiungendo ben 162 nazioni nel mondo.

    L’animo freemium di Tepy consente agli utenti di tutto il mondo, inclusi quelli dei paesi in via di sviluppo, di accedere a sedute di fisioterapia o contenuti di allenamento spendendo poco o niente, a meno che non si preferisca la versione premium, riducendo così le disuguaglianze socio-sanitarie.

    Infine promuove la sostenibilità offrendo un’alternativa sostenibile ai tradizionali trattamenti fisioterapici che richiedono talvolta spostamenti onerosi e l’uso di mezzi di trasporto privati contribuendo così a ridurre l’inquinamento atmosferico e l’impatto ambientale associato.

    Il team di Tepy sta lavorando per sviluppare future collaborazioni con aziende sportive e compagnie assicurative di rilievo ed offrire vantaggi esclusivi ai i loro clienti, al fine di consolidarsi sempre più come una delle più fresche ed interessanti realtà emergenti nel panorama nazionale ed internazionale nel campo della fisioterapia e del movimento.

    Dichiarazioni

    Tepy“Tepy è stata progettata per dare un’alternativa d’avanguardia ai numerosi video riabilitativi che si possono trovare in rete, spesso approssimativi e soprattutto mai personalizzati. Scaricando l’app si accede a tanti minuti di contenuti gratuiti ogni mese, godendo appieno di programmi riabilitativi e di accompagnamento allo sport, scelti con cura da Tepy. Si tratta del primo fisioterapista digitale al mondo, in grado di scegliere gli esercizi con sorprendente accuratezza e rigore medico scientifico, senza basarsi su liste precompilate di esercizi, cosa che viene fatta invece da tutte le altre soluzioni sul mercato. L’intelligenza algoritmica di Tepy viene aumentata ogni giorno da un team di più di 15 specialisti medico sanitari dedicati e, in diverse università di fisioterapia, stanno per iniziare i primi trial clinici. È doveroso sottolineare che in casi di dolori acuti l’intervento diretto di un clinico certificato resta sempre essenziale”, spiega il CEO Luca Squadroni.

    “L’obiettivo non è sostituire il fisioterapista”, continua il CEO, “la cui consulenza è fondamentale quando il dolore diventa importante, bensì di migliorare la qualità delle soluzioni quando il dolore è gestibile autonomamente, evitando di affidarsi a informazioni casuali trovate su piattaforme come YouTube. Tepy è pensato sia per coloro che occasionalmente affrontano dolori muscolari che per gli atleti attenti al proprio benessere. Si tratta della prima soluzione al dolore muscolo scheletrico adattabile alle condizioni dell’utente creata da professionisti di settore per democratizzare il primo accesso a delle cure fisioterapiche di qualità e trattare ogni piccola problematica prima che diventi difficile da gestire, alleggerendo così l’interno sistema sanitario nazionale”.

     

    app fisioterapia intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    16 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro

    16 Luglio 2025

    L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova

    16 Luglio 2025

    AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno

    16 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.