Ospedali e strutture sanitarie rappresentano un obiettivo particolarmente appetibile per i cybercriminali, a causa dei dati sensibili dei pazienti, dei preziosi risultati di ricerca e dei servizi critici che offrono. Le analisi più recenti sullo stato della sicurezza informatica nel settore sanitario – come l’ultimo studio dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity – delineano un panorama delle minacce in rapido peggioramento
Browsing: Stormshield
Secondo un rapporto dell’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA), gli attacchi alle organizzazioni attive nel settore sanitario sono raddoppiati nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Tra il 2020 e il 2021 il numero dei cyberattacchi verso le strutture sanitarie è aumentato vertiginosamente in tutto il mondo. L’Italia non fa eccezione, con il 24% degli ospedali vittima di attacchi informatici nel 2021
Sylvie Blondel, Direttore HR di Stormshield, riflette sulla trasformazione del mercato del lavoro e sulla penuria di talenti in molti settori
Stormshield analizza lo scenerario della cybersecurity post covid e insegna alle strutture ospedaliere come difendersi