A Napoli un incontro per fare il punto sulla digitalizzazione del pharma B2B. Fdirect protagonista della trasformazione del comparto
Browsing: digitalizzazione
AI generativa e PNRR daranno una grande spinta tecnologica al settore sanitario nel 2025. È importante saperne cogliere le opportunità
Buildo ha affiancato Inpeco nella realizzazione di un software che ottimizza le tempistiche di lavoro nei laboratori di analisi mediche
La partnership tra Sencare e Fondazione FARO ottimizzerà la comunicazione interna dell’équipe sanitaria e creerà un ponte diretto tra struttura sanitaria e utenti finali
Con il progetto creato insieme a Designers Italia, Tangible sottolinea l’impegno nel creare soluzioni di design utili, accessibili ed etiche per la trasformazione digitale della PA
Il Patto firmato da Sanofi è siglato con le strutture sindacali di categoria e Assolombarda ed è il primo di questo genere in Italia
Il Direttore Scientifico di Motore Sanità Claudio Zanon ha presentato il primo ospedale virtuale d’Italia, un progetto che porta alla sanità un risparmio di 2,64 miliardi di euro
Buildo promuove la migrazione al cloud del settore della diagnostica sanitaria. Tra i vantaggi c’è una maggiore sicurezza dei dati
La piattaforma DocsMarshal ottimizza i processi ospedalieri e accompagna il settore sanitario nel percorso di modernizzazione
L’azienda ha fornito a più di 100 strutture sanitarie una copertura di rete mobile dedicata DAS. Le potenzialità che ne conseguono sono incredibili
È stata presentata a Roma la terza edizione dell’“Open Meeting // Grandi Ospedali” che affronterà temi come Intelligenza Artificiale, malattie rare e digitalizzazione dei Grandi Ospedali.
Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU (EMEA) in Italia, indica 4 competenze digitali per i professionisti sanitari del futuro
L’intervento di apertura dell’evento “Innovazione: una nuova visione tra sostenibilità ed efficienza” è stato affidato al CEO di GE HealthCare Italia, Antonio Spera, che ha delineato strategie, visione e progettualità della “nuova” GEHC
Questo documento riporta cinque proposte e un possibile flusso clinico-organizzativo per l’integrazione delle Terapie Digitali nei percorsi di cura per la depressione nel SSN, frutto del lavoro di un panel di esperti multistakeholder coordinati da Alberta M.C. Spreafico, Global Head of Digital Health & Innovation di Healthware Group e da Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Modena
La metà dei Medici di Medicina Generale invia prescrizioni e referti via e-mail o app di messaggistica e 1 su 3 sceglie il digitale anche per gestire le visite e appuntamenti. La ricerca di MioDottore
Gli esperti di Dentista21 danno qualche consiglio pratico affinché la digitalizzazione diventi un alleato prezioso anche in ambito dentistico
In piena continuità con il proficuo rapporto degli ultimi anni, SPS Italia e ISPE Italia organizzano il 13 Aprile nella…
Con la nuova intesa Stato-Regioni oltre 4 miliardi del Pnrr destinati alla salute saranno investiti per le cure domiciliari. Telemedicina, digitalizzazione dei servizi e nuove tecnologie gli strumenti su cui puntare per ridisegnare il futuro di salute e benessere.
Come per ogni settore, anche per il mondo della sanità la trasformazione digitale si sta rivelando un passaggio fondamentale per incrementare l’efficienza del sistema e migliorare il livello di cura dei pazienti. L’analisi di Liferay
Se il business sta migliorando l’esperienza del cliente e i risultati attraverso la trasformazione digitale, gli operatori sanitari possono fare lo stesso nel loro ambito?