La ricetta cartacea va in pensione, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Semplificazioni. La nuova ricetta elettronica avrà un ruolo di primo piano
Sei su: aidr
Durante il convegno Aidr che si è svolto a Roma il Sottosegretario Gemmato ha evidenziato che grazie al PNRR il fascicolo può diventare uno strumento essenziale per il sistema sanitario
Il convegno Aidr sul Fascicolo Sanitario Elettronico si terrà a Roma in collaborazione con Parlamento e Commissione europea
Il “CORSO TEORICO-PRATICO DI ELETTRONEUROMIOGRAFIA E NEUROFISIOLOGICHE DIGITALI: GOOD CLINICAL PRACTICE” è organizzato dalla Dr.ssa Marilena Mangiardi dell’A.O. San Camillo-Forlanini, direttore scientifico e componente dell’osservatorio santità digitale Aidr.
Giancarlo De Leo di AIDR ci spiega come è possibile gestire il mono dei dati e dalla conoscenza in sanità
Nel discutere di telemedicina, AIDR mostra quanto l’utilizzo della tecnologia è consigliabile a tutti i livelli decisionali delle strutture sanitarie pubbliche e private
Giancarlo De Leo di Aidr ci spiega perchè l’informatizzazione della sanità è così importante, portando anche qualche illuminante esempio
Bisciglia (Aidr): essenziale la promozione della cultura digitale in ambito sanitario
Le applicazioni in ambito sanitario del riconoscimento automatico della scrittura a mano porta a vantaggi sia dalla parte dei medici che per i pazienti
Emodialisi domiciliare frequente: come le nuove macchine per tale trattamento stanno evolvendo verso la telemedicina e vantaggi che questa transizione comporta
Giancarlo De Leo, Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale, Socio e Segretario dell’Osservatorio Sanità Digitale dell’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR), spiega come la sanità deve evolvere per supportare la nuova normalità
Giancarlo De Leo, Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale Socio e Segretario dell’Osservatorio Sanità Digitale dell’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR) approfondisce il punto del PNRR dedicato al mondo della sanità
L’appello arriva da Giancarlo De Leo – Consulente in Editoria Medico-Scientifica e Sanità Digitale, Socio e Segretario dell’Osservatorio Sanità Digitale dell’Associazione Italian Digital Revolution (AIDR)