• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Telemedicina: Italia tra i primi Paesi al mondo per l’utilizzo di tecnologie digitali in sanità

    Telemedicina: Italia tra i primi Paesi al mondo per l’utilizzo di tecnologie digitali in sanità

    By Redazione BitMAT20 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’indagine Future Health Index evidenzia però un in ritardo sul terreno della condivisione dei dati, della cartella clinica elettronica e della telemedicina

    Telemedicina

    Stando ai dati del Future Health Index (Fhi) 2019, studio internazionale condotto da Philips su 15 Paesi a livello globale, l’Italia è al primo posto in Europa e tra i primi al mondo per l’utilizzo delle tecnologie digitali da parte dei professionisti della sanità.

    L’88% degli interpellati dichiara infatti di aver utilizzato digital health technology o app per il proprio lavoro, contro la media del 78% registrata a livello globale. L’indagine evidenzia però un ritardo sul terreno della condivisione dei dati, della cartella clinica elettronica e della telemedicina: a quest’ultima, in particolare, 4 professionisti della salute su 10 ammettono di non aver mai fatto ricorso – eppure, lo strumento potrebbe contribuire a risolvere uno dei problemi più sentiti dai pazienti italiani, la lunghezza dei tempi di attesa per le visite, che 8 intervistati su 10 ritengono troppo lunghi.

    Alberto Porciani, TopDoctors
    Alberto Porciani, TopDoctors

    “Forti della nostra privilegiata prospettiva di osservatore internazionale, grazie alla consolidata presenza in diversi Paesi europei e americani e al recente ingresso in Medio Oriente, possiamo confermare che in Italia, rispetto ad altri mercati, l’interesse verso la sanità digitale è in costante crescita” commenta Alberto Porciani, CEO di Top Doctors, la piattaforma online che seleziona e mette a disposizione degli utenti un panel di medici specialisti, centri e cliniche privati di livello internazionale.

    “Siamo convinti che il futuro passi dalla telemedicina e, anche se il processo di adozione sta accelerando rapidamente, ancora troppi professionisti della sanità continuano a non offrire questo servizio. Noi di Top Doctors abbiamo introdotto funzionalità di telemedicina all’interno della nostra piattaforma ormai da qualche anno, con riscontri davvero positivi sia da parte dei nostri specialisti che dei loro pazienti. Anche in ambito sanitario, chat e videochiamate permettono di instaurare una comunicazione più diretta ed efficiente, abbattendo le barriere di tempo e spazio. Crediamo che, per arrivare alla piena adozione, debba crollare il pregiudizio di mancanza di affidabilità e autorevolezza che molte persone ancora hanno verso il mondo digitale: è quindi assolutamente necessario lavorare, come abbiamo fatto e continuiamo a fare, su professionalità, qualità e sicurezza”.

    digitale Future Health Index sanità tecnologia TopDoctors
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.