• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 12 Maggio
    Trending
    • Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    By Redazione BitMAT12 Maggio 20256 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    I costi IT elevati nel medical imaging rappresentano una sfida significativa per le organizzazioni sanitarie

    Cubbit-cloud-sicurezza-ransomware

    Nel settore sanitario, la gestione e l’archiviazione dei dati di medical imaging rappresentano una sfida crescente. Ospedali, cliniche diagnostiche e laboratori di ricerca si trovano ad affrontare costi IT sempre più elevati legati all’elaborazione e alla conservazione di enormi quantità di immagini ad alta risoluzione. Questo aumento dei costi è attribuibile a diversi fattori chiave, tra cui la data gravity e i costi nascosti associati ai servizi cloud tradizionali.

    La data gravity si riferisce alla tendenza dei dati di grandi dimensioni a “trattenere” servizi e applicazioni nelle loro vicinanze, rendendo complicato e costoso spostare questi dati attraverso diverse infrastrutture. Nel contesto del medical imaging, le immagini diagnostiche generano file di dimensioni considerevoli che richiedono notevoli risorse per il trasferimento e l’elaborazione. Questo fenomeno comporta non solo un aumento dei costi di storage, ma anche problemi di latenza.

    Inoltre, i costi nascosti dei servizi cloud tradizionali—come le spese per il trasferimento dei dati, le tariffe per la cancellazione e i costi di replica—possono incidere significativamente sul budget IT delle strutture sanitarie. Questi costi imprevedibili rendono difficile pianificare le spese a lungo termine e possono portare a superamenti di budget non preventivati. La necessità di conformarsi a rigorose normative sulla protezione dei dati, come il GDPR, aggiunge ulteriori complessità e potenziali sanzioni in caso di non conformità.

    Altri fattori che contribuiscono all’aumento dei costi includono la necessità di garantire l’alta disponibilità e la resilienza dei dati. Le immagini mediche devono essere accessibili in qualsiasi momento, soprattutto in situazioni critiche, il che richiede infrastrutture robuste e sistemi di backup affidabili. Inoltre, la crescente minaccia di attacchi ransomware mette a rischio la sicurezza dei dati paziente, richiedendo investimenti aggiuntivi in soluzioni di cybersecurity avanzate.

    Di fronte a queste sfide, le organizzazioni sanitarie sono alla ricerca di soluzioni innovative che possano ridurre i costi senza compromettere la sicurezza o la qualità del servizio. Cubbit DS3 emerge come una risposta efficace a queste esigenze, offrendo una piattaforma di cloud storage geo-distribuito che combina sicurezza avanzata, scalabilità e sovranità sui dati.

    Cubbit DS3: la soluzione per il settore sanitario

    Cubbit è il primo cloud geo-distribuito d’Europa. Diversamente dal cloud storage tradizionale, che centralizza i dati in pochi data center vulnerabili, Cubbit cifra, frammenta e replica i dati in più sedi geografiche, al sicuro da ransomware e attacchi cyber. Il dato in Cubbit è archiviato in più posti contemporaneamente ma in nessun luogo nella sua interezza, la qual cosa rende questa soluzione immune al downtime di una o più sedi geografiche.

    Inoltre, Cubbit permette agli utenti di scegliere dove conservare i dati, mantenendo la residenza dei dati sul territorio italiano. Questo sistema aiuta le organizzazioni a rispettare i requisiti della NIS2 e del GDPR, garantendo controllo e sovranità sui dati.

    Cubbit DS3 elimina anche i costi nascosti associati ai servizi cloud tradizionali. Non ci sono spese impreviste per il trasferimento dei dati, la cancellazione o la replica, consentendo alle organizzazioni di pianificare con precisione il proprio budget IT. La piattaforma offre una struttura di costi trasparente e prevedibile, facilitando la gestione finanziaria e l’allocazione delle risorse.

    Sicurezza e conformità senza compromessi

    La tecnologia di geo-distribuzione protegge inoltre i dati da eventi fisici come guasti hardware o disastri naturali. Se un nodo diventa inattivo, il sistema redistribuisce automaticamente i frammenti di dati su altri nodi operativi, garantendo la continuità del servizio. Questa resilienza intrinseca elimina la necessità di costose soluzioni di backup e disaster recovery aggiuntive.

    Cubbit-cloud-sicurezza-ransomware

    Cubbit pone inoltre grande enfasi sulla sovranità digitale e sulla conformità normativa. Attraverso il geofencing, le organizzazioni possono controllare esattamente dove i propri dati sono archiviati, assicurando che rimangano all’interno delle giurisdizioni territoriali richieste. Questo è fondamentale per rispettare normative come il GDPR e altre leggi sulla protezione dei dati nel settore sanitario, evitando sanzioni e proteggendo la reputazione dell’organizzazione.

    In aggiunta, essendo un’azienda europea, Cubbit non è soggetta a leggi extraterritoriali come il CLOUD Act statunitense, fornendo un ulteriore livello di garanzia per quanto riguarda la privacy e la sovranità dei dati. Infine, Cubbit è conforme a ISO 9001 e ISO 27001, è qualificata ACN (ex AgID) ed è disponibile sulla piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), la qual cosa rende Cubbit DS3 una soluzione ideale non solo per aziende sanitarie private ma anche per le pubbliche amministrazioni.

    Facilità d’uso e integrazione con le infrastrutture esistenti

    Un ulteriore vantaggio di Cubbit DS3 è la sua facilità d’uso. La piattaforma offre un’interfaccia intuitiva che permette di gestire il cloud storage senza competenze tecniche specialistiche. Questo facilita l’adozione della soluzione e riduce i costi operativi legati alla formazione del personale.

    La compatibilità con il protocollo S3 assicura un’integrazione senza soluzione di continuità con gli applicativi esistenti. Le organizzazioni possono implementare Cubbit senza modificare i flussi di lavoro attuali o investire in nuove applicazioni, sfruttando immediatamente i benefici in termini di efficienza e sicurezza.

    Scalabilità e flessibilità per il futuro

    Man mano che le esigenze di storage crescono, Cubbit DS3 offre una scalabilità illimitata, consentendo di espandere facilmente la capacità di storage in linea con la crescita dell’organizzazione. Questa flessibilità è essenziale per il settore sanitario, dove l’aumento dei dati—come immagini ad alta risoluzione da dispositivi di diagnostica avanzati—richiede soluzioni in grado di adattarsi rapidamente.

    Scegli Cubbit DS3

    I costi IT elevati nel medical imaging rappresentano una sfida significativa per le organizzazioni sanitarie. Fattori come la data gravity e i costi nascosti dei servizi cloud tradizionali possono gravare pesantemente sui budget, limitando la capacità di investire in altre aree cruciali come la cura del paziente.

    Cubbit DS3 offre una soluzione innovativa che affronta direttamente queste problematiche, combinando sicurezza avanzata, scalabilità e controllo totale sui dati. Grazie alla sua architettura geo-distribuita, elimina le inefficienze di ridondanza e riduce i costi operativi. La piattaforma garantisce inoltre conformità normativa, resilienza e una facilità d’uso che ne facilita l’adozione.

    Per le organizzazioni sanitarie che cercano di ottimizzare i costi IT senza compromettere la qualità del servizio o la sicurezza dei dati, Cubbit DS3 rappresenta una scelta strategica. Contatta il team di Cubbit per scoprire come questa soluzione può trasformare la gestione dei dati nella tua organizzazione, offrendo un servizio di cloud storage che unisce innovazione tecnologica, efficienza economica e conformità alle normative.

     

    Cubbit
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.