• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»PA in Cloud: Expriva certificata dall’AgID per servizi di sanità digitale

    PA in Cloud: Expriva certificata dall’AgID per servizi di sanità digitale

    By Redazione BitMAT2 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Exprivia unico operatore ICT con qualificazione SaaS per le soluzioni in ambito radiodiagnostico e telemedicina

    Francesco Bellifemine, Exprivia
    Francesco Bellifemine, Exprivia

    Exprivia ha ottenuto dall’AgID, l’Agenzia per l’Italia digitale, la qualificazione SaaS (Software as a Service) per i propri servizi sulla Piattaforma ‘e4cure’ in ambito sanitario, inserendosi nel catalogo dei fornitori dei servizi SaaS per la pubblica amministrazione a cui gli enti pubblici devono fare riferimento quando vogliono acquistare un servizio in cloud.

    Exprivia è al momento l’unico player a offrire soluzioni gestionali in ambito radiodiagnostico con la piattaforma ‘RIS-PACS’ e in telemedicina per le PA qualificate SaaS, mentre è tra i primi sette operatori specializzati in ambito sanitario.

    Dal 1° aprile 2019 l’AgID ha imposto a tutti gli enti pubblici di acquistare servizi solo da aziende che hanno ottenuto la qualificazione; i servizi, quindi, devono rispettare le caratteristiche organizzative, di sicurezza, performance, portabilità e conformità alle leggi per essere certificati. Si tratta di un progetto nazionale per favorire l’adozione del modello Cloud Computing nelle pubbliche amministrazioni italiane, volto a migliorare l’efficienza operativa dei sistemi Ict, a ridurre i costi, a rendere più semplice ed economico l’aggiornamento dei software, a migliorare la sicurezza e la protezione dei dati e a velocizzare l’erogazione dei servizi a cittadini e imprese. Tutto in linea con le indicazioni della Strategia per la Crescita digitale del Paese e con le previsioni del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019 – 2021.

    Il sistema ‘e4cure’ di Exprivia consente di gestire, integrare e condividere i percorsi clinico-assistenziali instaurando un rapporto virtuoso tra cittadino e struttura sanitaria mediante l’integrazione dei processi di accoglienza e prenotazione (CUP), di gestione dei reparti ospedalieri e dei percorsi ambulatoriali fino alla teleassistenza e telemedicina. La condivisione di informazioni che compongono la storia clinica e confluiscono nella cartella clinica del cittadino influisce sulla rapidità e sicurezza della diagnosi, garantisce continuità assistenziale e consente nel contempo di ottimizzare la spesa sanitaria.

    “e4cure – sottolinea Francesco Bellifemine, Direttore Digital Factory E-Health e Smart City di Exprivia – rappresenta una sintesi tra esperienza consolidata e innovazione continua in Sanità. Un sistema che, con la certificazione dell’AGID, ha acquisito un ulteriore riconoscimento a garanzia di benefici certi per utenti e pubbliche amministrazioni. Questo nuovo risultato consentirà a Exprivia di contribuire da protagonista al processo di innovazione del sistema sanitario pubblico”.

    Il cloud rappresenta uno dei quattro Digital Enablers (leve abilitanti la trasformazione digitale) sui cui Exprivia ha deciso di investire dalla presentazione del Piano Industriale 2018-2023. In ambito cloud recentemente la Società ha ottenuto anche un’estensione della certificazione ISO/IEC 27001, già in possesso, relativamente alle linee guida ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018 per la progettazione, realizzazione ed erogazione di servizi cloud in modalità SaaS. Un’ulteriore qualifica che va ad aggiungersi alla recente partnership sottoscritta con Amazon Web Services (AWS) per la realizzazione di servizi in quello che è considerato l’ambiente di cloud computing più flessibile e sicuro sul mercato.

    Exprivia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.