• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno migliora i percorsi di cura e riduce gli sprechi con ASCOM Telligence
    Updated:28 Febbraio 2024

    Il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno migliora i percorsi di cura e riduce gli sprechi con ASCOM Telligence

    By Redazione BitMAT5 Ottobre 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’innovativa infrastruttura tecnologica consente oggi alla struttura ospedaliera una gestione modulare e interoperabile del flusso di lavoro sanitario e una razionalizzazione dell’attività del personale

    Il Pineta Grande Hospital-Ascom

    Il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno ha adottato il sistema di chiamata infermieri Ascom Telligence nell’ambito di un progetto di modernizzazione ed efficientamento di spazi e tecnologie. Struttura ospedaliera privata con 314 posti letto accreditati, organizzata sull’emergenza-urgenza e l’alta specialità, il Pineta Grande Hospital si caratterizza per una forte attitudine all’innovazione tecnologica continua.

    In concomitanza con i lavori di ampliamento della struttura, l’adozione della nuova soluzione ASCOM rientra nell’ottica di fornire un servizio di alta qualità, che metta come sempre al centro del percorso di cura il paziente e rappresenta un passo decisivo verso l’ottimizzazione e razionalizzazione complessiva dell’impiego del personale.

    «Emergenza e alta specialità sono il core della nostra attività che si realizza attraverso elevati standard organizzativi e tecnologici, con una straordinaria attenzione all’umanizzazione delle cure», spiega il Dottor Beniamino Schiavone, titolare del Pineta Grande Hospital e Presidente di Confindustria Caserta.

    «Le soluzioni Ascom sono un ideale punto di riferimento per organizzazioni e strutture come il Pineta Grande Hospital, che possono contare su strumenti tecnologici modulari e interoperabili per gestire al meglio i flussi di lavoro di infermieri e operatori», commenta Tiziano Pigozzi, Key Account Manager Patient System di Ascom UMS.

    Principali vantaggi dell’implementazione di Telligence

    In una fase iniziale del progetto l’ospedale ha implementato il sistema Telligence sostituendo l’impianto utilizzato in 7 reparti. Successivamente alla ristrutturazione, l’implementazione è stata estesa a tutti i reparti e ciò ha contribuito a migliorare l’organizzazione ed efficientare il processo di chiamata infermieri nell’ottica di una sanità digitale e interconnessa. Questo grazie soprattutto ai punti di forza del sistema, tra cui, il design modulare – che consente di aggiungere funzioni e caratteristiche nel corso del tempo considerando le reali necessità della struttura sanitaria, gli altoparlanti da cuscino progettati per consentire estrema autonomia al paziente a cui viene offerta la possibilità di formulare richieste predefinite che si traducono in una riduzione dei tempi di risposta, e molti altri.

    La possibilità di creare, gestire e monitorare in modo centralizzato tutte le attività, nonché il miglioramento che la soluzione favorisce a livello di flusso di lavoro del personale, hanno già dimostrato di avere un positivo impatto sull’esperienza dei pazienti.

    Telligence, basata sulla Ascom Healthcare Platform, fornisce infatti agli operatori sanitari una visione più completa dello stato del paziente rispetto ai tradizionali sistemi chiamata infermieri e grazie a moduli di reportistica preinstallati e personalizzabili, fornisce i dati essenziali per l’analisi e il miglioramento continuo.

    «Oggi grazie a Telligence possiamo, per esempio, segnalare la presenza in stanza dell’infermiere in assenza di un’emergenza, avviare una chiamata su terminale DECT per organizzare un intervento in team al letto del paziente. Le funzioni sono davvero numerose, in continua attivazione nell’ambito di un percorso di riorganizzazione aziendale, fisiologico dopo l’ampliamento della struttura», sottolinea Giuseppe Parisi, ICT Manager del Pineta Grande Hospital.

    Grazie alla caratteristica scalabilità della soluzione proposta da ASCOM, il Pineta Grande Hospital ha già implementato Telligence con TelliConnect la stazione Ascom che consente l’accesso alle informazioni rilevanti al punto di cura e accesso alle applicazioni Ascom come TaskMinder, Charting e MDI, per una gestione puntuale delle esigenze dei pazienti.

    Attualmente la dotazione tecnica Ascom presente nella struttura prevede 350 posti letto Telligence e 22 reparti Telligence, oltre che 50 Base station IPDect; 240 Terminali DECT d43 e d63.

    Sviluppi futuri del progetto con Pineta Grande Hospital 

    Pineta Grande Hospital ha intenzione di proseguire nell’implementazione di tecnologia in ottica di miglioramento del monitoraggio e dell’ottimizzazione del flusso di lavoro e presto adotterà le applicazioni Ascom Unite a livello di Smart Dashboard per il monitoraggio web della gestione ed evasione delle chiamate paziente.

    Un’ulteriore applicazione web, denominata Unite Assign, in dotazione ad ogni reparto permetterà, infine, agli operatori di creare assegnamenti personalizzati delle chiamate paziente in relazione ai turni di lavoro e alla effettiva presenza del personale in reparto.

    Per saperne di più sulla protezione del personale sanitario, partecipa al webinar

    Quali tecnologie per proteggere gli operatori sanitari?

    Ascom Telligence Pineta Grande Hospital di Castel Volturno
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.