• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 18 Giugno
    Trending
    • Costi trapianto capelli Turchia: differenze tra Istanbul e altre città
    • UpToDate: arriva in Italia l’Enteprise Edition
    • La medicina del futuro sbarca a Castelfranco Veneto con Dolomiti Medica
    • MiniMed sarà il nome della New Diabetes Company di Medtronic
    • Comtel, nuovo membro della Fondazione ANTHEM
    • Salute e benessere: nuovi trend e necessità in Italia
    • Veeva R&D and Quality Summit 2025: la voce ai protagonisti
    • Regolatorio 4.0: efficienza, AI e formazione continua
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Ictus: Siemens e WSO collaborano per una cura più accessibile

    Ictus: Siemens e WSO collaborano per una cura più accessibile

    By Redazione BitMAT14 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Siemens Healthineers e World Stroke Organization creano programmi di istruzione e formazione sulla cura e sulla diagnosi precoce dell’ictus

    Ictus

    I numeri di morti causate da ictus celebrale sono sconvolgenti: ogni anno muoiono 6,5 milioni di persone e altri milioni presentano disabilità e una qualità di vita ridotta. È la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità negli adulti. Per questo, Siemens Healthineers e World Stroke Organization (WSO) hanno annunciato una partnership biennale per sviluppare il personale addetto all’ictus acuto e migliorare il trattamento e la cura dell’ictus, la cui incidenza è in rapido aumento nei Paesi a basso e medio reddito (LMIC), dove la crescente pressione della malattia mette a dura prova i già fragili sistemi sanitari.

    Oltre al costo umano, il costo finanziario globale della malattia è destinato a raggiungere i 1,59 trilioni di dollari entro il 2050. Circa l’87% dell’onere della malattia sarà a carico dei Paesi meno sviluppati.

    Ictus: istruzione e formazione per diagnosi precoci e cure più accessibili

    La partnership avrà una nuova portata a livello globale, basandosi su un programma di successo di workshop hands-on per fornire programmi di istruzione e formazione volti a rafforzare le competenze cliniche e a favorire l’accesso alla trombectomia meccanica. Questo intervento chirurgico minimamente invasivo per rimuovere i coaguli di sangue nel cervello migliora significativamente i risultati per i pazienti colpiti da ictus, ma non è ancora disponibile per la maggior parte di coloro che ne beneficerebbero.

    L’esecuzione della trombectomia meccanica richiede una serie di azioni complesse in tutto il sistema sanitario, dalla sensibilizzazione del pubblico sui sintomi dell’ictus alla garanzia di una presentazione tempestiva in ospedale, fino alla messa a punto di sistemi di assistenza sanitaria per acuti che consentano una diagnosi e un processo decisionale clinico rapidi. I programmi WSO lavorano per affrontare questo cambiamento del sistema attraverso un programma di certificazione dei centri ictus, l’educazione clinica e le campagne di sensibilizzazione del pubblico.

    Siemens Healthineers fornisce soluzioni olistiche lungo l’intero percorso dell’ictus. L’obiettivo è portare il maggior numero possibile di pazienti colpiti da ictus al giusto trattamento nel modo più rapido ed efficiente possibile. Il trattamento tempestivo dell’ictus è essenziale per prevenire danni irreversibili al tessuto cerebrale.

    Dichiarazioni

    “Esistono trattamenti per l’ictus che sappiamo garantire risultati migliori per i pazienti e abbiamo le prove che possono essere forniti in modo economicamente vantaggioso nei Paesi a basso, medio e alto reddito”, ha dichiarato la Presidente della WSO Sheila Martins. “Supportare gli operatori sanitari e i medici nel fornire il miglior standard di cura possibile è al centro della missione della WSO. E abbiamo bisogno che tutte le parti del sistema di assistenza si uniscano per modificare questo disastroso percorso della malattia“.

    “Fornendo agli operatori sanitari competenze preziose per effettuare diagnosi tempestive e consapevoli e dotando i sistemi sanitari delle più recenti tecnologie di imaging e terapia, puntiamo a rendere disponibile a tutti una cura efficace dell’ictus”, ha dichiarato Carsten Bertram, head di Advanced Therapies di Siemens Healthineers. “Questa partnership sostiene il nostro obiettivo di ridurre l’onere globale dell’ictus e contribuirà realmente a spostare l’ago della bilancia nella cura dell’ictus in tutto il mondo”.

    ictus cerebrale partnership prevenzione ictus Siemens Healthineers World Stroke Organization
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Prénatal e Elty, gli alleati preferiti dai neogenitori

    12 Giugno 2025

    Astellas sceglie Veeva Vault CRM anche per le attività in Cina

    6 Giugno 2025

    Tecnopolo Roma e Cube Labs: c’è l’accordo

    5 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più Letti

    Costi trapianto capelli Turchia: differenze tra Istanbul e altre città

    17 Giugno 2025

    UpToDate: arriva in Italia l’Enteprise Edition

    17 Giugno 2025

    La medicina del futuro sbarca a Castelfranco Veneto con Dolomiti Medica

    17 Giugno 2025

    MiniMed sarà il nome della New Diabetes Company di Medtronic

    17 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Costi trapianto capelli Turchia: differenze tra Istanbul e altre città

    17 Giugno 2025

    UpToDate: arriva in Italia l’Enteprise Edition

    17 Giugno 2025

    La medicina del futuro sbarca a Castelfranco Veneto con Dolomiti Medica

    17 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.