- Poliambulatorio Cittadella della Salute Santa Margherita: nasce in Salento un nuovo polo con strumentazione di ultima generazione
- Fibrillazione atriale e ictus: l’ECG portatile KardiaMobile arriva in Italia
- Multicloud ibrido: sanità in ritardo
- Molecular Tumor Board: Regione Lombardia al lavoro
- Integratori e cosmetici naturali: un binomio sempre più vincente
- Transizione 4.0: cosa ne sanno cliniche e ospedali?
- Forum Sanità Lombarda Futura: riflessioni e linee strategiche per lo sviluppo del Sistema Sanitario Regionale
- Un SSN universale, equo e garantito: l’innovazione terapeutica un diritto per tutti
Sei su: No Limits
Per mantenersi in forma ricorrere all’uso di una cyclette può essere una buona soluzione. Ma bando alla noia col viaggio virtuale creato dalla startup Fit Immersion
Progettata sulla base del feedback dei clienti e dei pazienti, myMedidata è studiata per ampliare le opzioni per eCOA e altre attività di studi clinici decentralizzati (DCT)
“Virtual Human” di QuestIT dotato di Intelligenza Artificiale è il primo capace di produrre e comprendere la lingua dei segni italiana.
Davra ha fornito la piattaforma per la gestione dei dispositivi IoT come smartband e gate-way Bluetooth necessari per la localizzazione degli utenti. Gli allarmi vengono immediata-mente inviati al personale medico e alla sicurezza
Il primo premio, €1500 e un Higher Edukit Premium, sarà consegnato al videogioco DSA-friendly sviluppato da un team di tre studenti SAE. Si tratta di un gioco di ruolo dove ai partecipanti è richiesto di sconfiggere un nemico comune, tra minigames e test progettati per diagnosticare i disturbi in età prescolare
La collaborazione tra Medicilio e gruppo KOS offre la possibilità di effettuare esami radiologici e cardiologici direttamente al domicilio, in Lombardia nelle province di Milano e Monza
Aida Care è un Sistema Integrato di Dispositivi e Sensori capaci di rilevare anomalie e trasmetterle ad una Centrale Operativa utile per care giver e assistenza, sportivi in solitaria e monitoraggio a distanza con equipe medica
L’offerta di defibrillatori monitorati a distanza Axitea innalza il livello di sicurezza per dipendenti, clienti e semplici cittadini
CoSMo4You, l’applicazione che mette in contatto specialisti, pazienti e caregiver per facilitare confronto e condivisione, è già disponibile sugli store
I dispositivi vincitori sono per il nuoto per non vedenti e monitoraggio digitale per persone con sclerosi multipla
Medicilio, la start-up innovativa specializzata nel portare esami medici al domicilio del paziente già attiva in Lombardia e Abruzzo, da oggi sarà disponibile anche nelle città di Roma e Torino
HUAWEI WATCH D è l’innovativo smartwatch di Huawei per la misurazione precisa della pressione arteriosa in tempo reale
Quokkay nasce dall’idea di sette giovanissimi ed ha vinto il primo hackathon del Gruppo Synlab Italia
In Italia, il 32% degli anziani vivono da soli: UAF, con l’aiuto di un algoritmo, li connette a giovani Under35 per passare del tempo insieme
Frequenze Connesse vince con il progetto ImpaRARE: una piattaforma web che forma e informa sui bisogni di ogni specifica malattia rara, accompagnando il caregiver nell’assistenza quotidiana al paziente e nelle situazioni di emergenza
ELISAcare permette ai caregiver di monitorare le attività dei propri familiari attraverso un sistema di intelligenza artificiale, o meglio ambientale, che verifica il corretto svolgimento delle azioni quotidiane
Arrow Electronics ha presentato DANI, progetto di Data Analytics & Network Innovation per persone in sedia a rotelle e con mobilità limitata
In occasione del Palio di Legnano Partitalia ha donato 350 tag RFG per la creazione di percorsi accessibili ai non vedenti
Microsoft annuncia nuovi strumenti e iniziative in ambito design inclusivo e accessibilità
Meritevole di finanziamento, il progetto OpenEYE di PaperLit (Gruppo Datrix) aiuta le persone con disabilità visive