• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Decalogo NeoConnessi: alcune regole per vivere la rete in sicurezza
    Updated:28 Maggio 2024

    Decalogo NeoConnessi: alcune regole per vivere la rete in sicurezza

    By Redazione BitMAT28 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    WINDTRE e SIP, in collaborazione della Polizia di Stato, presentano il Decalogo di NeoConnessi, disponibile da giugno presso gli studi pediatrici

    decalogo-neoconnessi

    Internet è un luogo insidioso, pieno di pericoli, soprattutto per i più giovani e, una efficace educazione digitale, per adulti e ragazzi, può essere di aiuto per navigare in modo sicuro e responsabile. Per questo motivo, WINDTRE e la Società Italiana di Pediatria (SIP) hanno avviato la collaborazione per il Decalogo di NeoConnessi, le dieci linee guida per educare i più giovani e le loro famiglie a un uso consapevole di internet e dei dispositivi digitali. In questo delicato percorso di educazione svolgono infatti un ruolo chiave anche i pediatri, figure di riferimento per i bambini e le loro famiglie per tutto ciò che concerne la salute e il benessere dei più piccoli. Grazie a questa intesa, a partire dal mese di giugno il Decalogo sarà divulgato negli studi pediatrici, insieme alla rivista Pediatria, magazine ufficiale della SIP distribuito agli oltre 11 mila pediatri associati alla SIP.

    Educazione digitale: arriva il Decalogo di NeoConnessi

    NeoConnessi è il programma di formazione di WINDTRE per le famiglie, sviluppato con il supporto di esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico e didattico e con la collaborazione della Polizia di Stato. L’obiettivo è promuovere un uso responsabile della rete, offrendo supporto su temi come sicurezza, protezione dei dati sensibili e della privacy e tutelare le categorie più vulnerabili, come giovani e anziani, dalle potenziali minacce online. Si tratta di un progetto di responsabilità digitale che rientra tra le iniziative del piano di sostenibilità di WINDTRE, ed offre alle famiglie strumenti e risorse gratuite come il Decalogo di NeoConnessi che grazie al contributo scientifico della Società Italiana di Pediatria diventa uno strumento ancora più utile e puntuale per l’educazione digitale dei ragazzi. È disponibile online, da cui è possibile scaricare una versione stampabile del Decalogo, da appendere in casa.

    SIP e WINDTRE insieme per la sicurezza digitale delle famiglie

    La Società Italiana di Pediatria è una associazione scientifica senza scopo di lucro che tutela e promuove la salute del bambino lungo tutta l’età evolutiva, e collabora con le istituzioni, le professioni, le associazioni ed altri organismi coinvolti nella cura, nella prevenzione e nella protezione del bambino e della sua famiglia.

    WINDTRE mette a disposizione delle famiglie, oltre al Decalogo di NeoConnessi, anche il corso gratuito di formazione Famiglie digitali oggi: navigare insieme in sicurezza, per supportarle nello stabilire regole comportamentali chiare e buone pratiche d’uso, e consentire anche ai più giovani di esplorare tutte le opportunità di Internet e dei device in modo sicuro.

    L’azienda si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito delle tre dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance) e promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo con un approccio quantitativo e risultati tangibili e continuativi nel tempo.

    educazione digitale NeoConnessi Polizia di Stato sicurezza SIP WINDTRE
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Prénatal e Elty, gli alleati preferiti dai neogenitori

    12 Giugno 2025

    L’autenticazione in ambito sanitario va ripensata

    4 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.