- ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
- XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
- NetApp premia lo IEO
- SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
- Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
- Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
- Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
- Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
Browsing: No Limits
Un trimestre caratterizzato da un alto tasso di fidelizzazione per la startup ZenVet con 110 visite domiciliari solo a Torino
Appian semplifica l’assistenza all’Autismo grazie all’IA: accoglienza e trattamenti più veloci per i pazienti
IRCCS Maugeri Bari e l’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS di Pavia hanno recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista npj Parkinson’s Disease (Nature Publishing Group) uno studio sull’impiego dell’AI applicata al linguaggio naturale per identificare precocemente la malattia di Parkinson e valutare l’efficacia delle terapie farmacologiche in atto
Il progetto coinvolge 100 appartamenti privati nella provincia di Firenze. Attraverso i dispositivi Amazon Alexa e la piattaforma centralizzata di Yourease, ogni anziano può restare nella propria abitazione ricevendo assistenza, stimoli quotidiani e nuove opportunità di relazione
Si terrà il 19 luglio a Viareggio il convegno organizzato da Consumers’ Forum dedicato all’accessibilità e all’inclusione delle persone con disabilità
Disponibile per iOS e Android, Recall è l’app che permette di attivare richieste di soccorso alle proprie persone di fiducia in modo semplice e veloce
Il servizio pediatrico digitale di Elty, Pediatra Online, viene inserito all’interno del nuovo programma fedeltà Prénatal Lover
EIT Health InnoStars ha lanciato InnoStars Connect: una call aperta a ricercatori, start-up e PMI per co-sviluppare soluzioni innovative insieme a Chiesi Group
La funzionalità Caregiver semplifica e digitalizza la burocrazia sanitaria, ottimizza la comunicazione medico-paziente e restituisce tempo e serenità alle famiglie
Nel Senior Housing realizzato e gestito dal Consorzio Fabrica, installati 22 dispositivi Amazon Echo collegati alla piattaforma di Yourease
Partito in Italia e diffuso in più di 20 paesi in tutto il mondo, il progetto ARK punta a migliorare la salute orale di chi ne ha più bisogno
Si aprirà domani con l’intervento del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano la seconda edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile, in programma fino a giovedì 20 marzo all’Hotel Parco dei Principi
Elty ha sviluppato un ecosistema che aiuta le donne in gravidanza e le neomamme a gestire meglio la propria salute, grazie a strumenti innovativi per i medici di famiglia e servizi di welfare aziendale pensati per un reale supporto alle lavoratrici
Allianz Trade & Inclusive Brains sviluppano un sistema di intelligenza artificiale non invasivo, per inviare messaggi senza bisogno di toccare uno schermo o parlare, per dare maggiore autonomia alle persone con disabilità
Nasce Yourease la startup innovativa che propone una soluzione tecnologica completa pensata per migliorare la qualità della vita degli anziani
In vista dell’adeguamento all’European Accessibility Act, Gianni Adamoli di Execus fa un’analisi sullo stato dell’accessibilità di siti e app in Italia
Nasce In&Valid, una startup che offre soluzioni digitali integrate per semplificare l’accesso ai servizi a persone con disabilità
La parete d’arrampicata tecnologica Multisensory Integration CLIMB rappresenta un esempio di sinergia possibile tra ricerca medica e tecnologia avanzata
ATTILIO con mioID al Convegno Internazionale SMHe ’25: la rivoluzione della salute digitale si racconta
iSee sono i primi occhiali tecnologici assistivi per la mobilità che permettono agli utenti non vedenti di registrare lo spazio circostante fino a quattro metri di distanza