- Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
- CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
- Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
- Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
- Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
- Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
- XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
Browsing: Cura
“Ricorriamo all’uso di tecnologie di supercalcolo e di “urgent computing” per velocizzare le azioni di contrasto alla pandemia in corso” spiega il Direttore di Cineca David Vannozzi, durante la settima edizione della Summer School di Motore Sanità
Ascom si aggiudica un importante progetto a livello nazionale per sviluppare un sistema informativo di terapia intensiva per tutti gli ospedali del Galles
Con l’avvento della pandemia globale, l’erogazione tempestiva di cure adatte è stata messa alla prova e la manifattura additiva ha dimostrato tutta la sua efficacia. Il punto di 3D Systems
Samsung Medison e Intel stanno collaborando a nuove soluzioni volte a migliorare le misurazioni ostetriche, contribuendo ad accrescere la sicurezza materna e fetale e aiutando a salvare vite
Dragon Medical One è la piattaforma di Nuance basata sul cloud e supportata da IA
La Neurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale posizionato in sede profonda occipitale destra di 3 cm di diametro
La nuova App Pazienti nasce per rendere ancora più semplice e veloce il contatto tra medico e paziente, in qualunque momento e ovunque ci si trovi
La nuova versione di TrakCare 2020 (T2020) offre tempi di risposta rapidi e strumenti flessibili per rispondere alle diverse esigenze dei sistemi sanitari a livello globale, basandosi sull’esperienza degli utenti nelle strutture di tutto il mondo
Dalla Casa Bianca una call to action per aiutare i ricercatori impegnati nello studio del Coronavirus: la startup Indigo.ai e Centro Medico Santagostino rispondono con un sistema di intelligenza artificiale in grado di individuare le informazioni utili tra 195.000 testi scientifici
Dotato di una scocca antibatterica certificata secondo lo standard JIS-Z2801, il telefono cordless di Snom non permette a E.coli e simili di attecchire
Fondazione Toscana Life Sciences è l’unica realtà italiana fra gli enti – ONG, Università e Istituti di Ricerca – a beneficiare di questa donazione messa in campo da HP
Il progetto di ricerca nato per creare un tutore personalizzabile e stampato in 3D è realtà grazie a un software sviluppato con il bando Campania Startup
Mentre l’intero ecosistema del settore Life Science è impegnato in una corsa sfrenata alla ricerca di soluzioni per contenere e…
RS sostiene makers, costruttori e progettisti di tutto il mondo impegnati nella lotta al COVID-19 attraverso la costruzione e la fornitura di dispositivi per la ventilazione polmonare
La soluzione garantisce l’assistenza sanitaria h24 e il monitoraggio domiciliare delle condizioni di salute dei malati covid via bluetooth. Prima sperimentazione in Svizzera
Il test Platelia SARS-CoV-2 Total Ab è in grado di aiutare i medici nell’identificazione di eventuali infezioni da SARS-CoV-2 presenti nel paziente e confermare se quest’ultimo ha sviluppato una risposta immunitaria contro il virus
Il progetto AI for COVID-19, promosso dal Centro Diagnostico Italiano in collaborazione con Bracco Imaging e importanti Istituti di Ricerca e Ospedali nazionali, beneficia dei fondi messi a disposizione da Amazon Web Services (AWS) tramite l’iniziativa AWS –Diagnostics Development Initiative
Durante l’emergenza covid-19 oltre 4.000 chiamate e 3.200 interventi di teleassistenza infermieristica per persone con Malattia di Parkinson: sono questi i risultati dei primi 3 mesi di attività di ParkinsonCare
Il servizio per l’IRCCS – Fondazione G. Pascale ha gestito 11mila chiamate in 2 mesi e si prepara a supportare anche i pazienti dell’Ospedale Ascalesi
I nuovi sistemi acustici per gli ospedali Ecophon Hygiene di Saint-Gobain sono facilmente disinfettabili e resistenti ai batteri