- Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
- Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
- Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
- Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
- XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
- e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
- Settore della sanità interessato a GenAI e container
Browsing: Cura
La partnership permetterà il sequenziamento e l’esame genomico globale attraverso una piattaforma specializzata sviluppata su Oracle Cloud Infrastructure
per aiutare a mitigare l’impatto delle varianti potenzialmente pericolose di COVID-19
Il riconoscimento conferma il successo di ECMOLife, device per l’ossigenazione extracorporea, attualmente utilizzato in 60 ospedali nel mondo
Dell Technologies collabora con i2b2 tranSMART Foundation per creare modelli virtuali – digital twin – di pazienti COVID-19 per il trattamento delle conseguenze a lungo termine provocate dal virus
L’Ospedale San Carlo di Nancy, struttura di GVM Care & Research, è la prima struttura in Italia per la protesica robotica: 200 protesi di ginocchio impiantate in meno di un anno
Innovazione fondamentale nel campo della gestione dell’asma pediatrica, WheezeScan di Omron consente ai genitori con figli piccoli di rilevare il respiro sibilante, chiaro sintomo di un imminente attacco d’asma, e di intervenire di conseguenza
Grazie alla nuova stampante a sinterizzazione laser selettiva (SLS) Fuse 1 di Formlabs e alla stazione di post-elaborazione Fuse Sift, Partial Hand Solutions ha potuto realizzare protesi pediatriche di dita molto robuste e controllabili in soli due-tre giorni e a costi contenuti
Il progetto creato dal team di Add+it e PUNTOZERO, stampato in 3D in collaborazione con TS Nuovamacut, azienda del Gruppo TeamSystem, si aggiudica la semi-finale al “Forward AM Innovation Award”, il contest di BASF
Il centro veronese, punto di riferimento internazionale per la chirurgia ortopedica robotica, è il primo in Italia ad applicare l’aggiornamento 4.0 del robot MAKO
CGM STUDIO è una nuova applicazione multipiattaforma dedicata ai medici di medicina di base
Al centro Affidea IRMET a Torino apparecchiature di nuova generazione: una PET TC Digitale e una SPECT TC di GE Healthcare
Il kit di telemonitoraggio Mobile Comarch Diagnostic Point è stato scelto da Coop. A.S. Cooperativa Sociale per garantire un monitoraggio in tempo reale dei parametri degli assistiti nelle sue case residenziali
Studenti italiani ed esperti di tecnologia realizzano in 3D una nuova valvola che trasforma le maschere da snorkeling in respiratori
Con SAP Business One personalizzato da Revorg, la biotecnologica Holostem beneficia ora di un unico canale d’accesso ai dati aziendali
Dal 2019 Impress sta rivoluzionando il mercato europeo con trattamenti ortodontici all’avanguardia che fanno dell’innovazione tecnologica il principale alleato per risolvere i problemi legati al disallineamento dentale
Sistema di produzione additiva EOS utilizzato per l’altamente innovativa Point of Care Printing, la prima struttura di progettazione e stampa 3D per produrre impianti complessi personalizzati nel campus dell’HSS a New York sviluppata con l’italiana LimaCorporate
La Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta” testa le potenzialità della realtà virtuale attraverso il progetto “MIND-VR”, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
ServiceNow ha già supportato la somministrazione del vaccino anti COVID a oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo e ora migliora ulteriormente la soluzione Vaccine Administration Management
La stampa 3D è una tecnologia che, quando messa a disposizione della sanità, consente un approccio basato sulla personalizzazione delle cure
La video consulenza con lo specialista sanitario su Net-Medicare permette di risparmiare tempo ed energie, garantendo al contempo privacy e tutela dei propri dati sensibili
Come l’evoluzione tecnologica aiuta ad accorciare le distanze tra le persone