Nasce Yourease la startup innovativa che propone una soluzione tecnologica completa pensata per migliorare la qualità della vita degli anziani
Autore: Redazione BitMAT
In vista dell’adeguamento all’European Accessibility Act, Gianni Adamoli di Execus fa un’analisi sullo stato dell’accessibilità di siti e app in Italia
Ascom presenta un caso di eccellenza nel settore del Long Term Care. Il Cavendish Park ha migliorato la gestione delle richieste di assistenza con la tecnologia Ascom
Al convegno organizzato da Fno Tsrm e Pstrp si è parlato del ruolo centrale svolto dalla formazione per portare avanti progetti di digitalizzazione nella sanità
Dassault Systèmes ha contribuito allo sviluppo di Electrospider di Bio3DPrinting, la biostampante multiscala e multimateriale per la biofabbricazione e la medicina rigenerativa
A seguito dell’investimento di GE HealthCare lo stabilimento di Cork si espanderà per produrre 25 milioni di dosi aggiuntive di mezzi di contrasto entro il 2027
Chris Moore di Veeva Europe spiega come le aziende si stanno muovendo per accelerare la disponibilità dei trattamenti per le malattie rare
Check Point spiega cosa è l’IoT microbico e perché è così importante per la sostenibilità. Scopriamo sfide e opportunità di questa tecnologia rivoluzionaria
Alla giornata conclusiva della Cernobbio School, il Garante delle Privacy Agostino Ghiglià parla dell’importanza della data protection in ambito sanitario
Soci e partner di AISIS e AIIC possono candidarsi al Gruppo di Lavoro “NIS2: Linee Guida AISIS-AIIC per il contesto sanitario” entro il 7 marzo
Nasce In&Valid, una startup che offre soluzioni digitali integrate per semplificare l’accesso ai servizi a persone con disabilità
Il concetto di medico estetico e ciò di cui si occupa non è di per sé chiaro a tutti, trattandosi di qualcosa di alquanto complesso e articolato. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza
Al via la seconda fase di sperimentazione del progetto di Unmanned4you che prevede il trasporto di materiale sanitario con droni cargo hi-tech tra Pozzuoli e Ischia
DI Works e ReWing insieme per la riprogettazione di EDUSA PRO, il dispositivo robotico per la riabilitazione sensorimotoria dell’arto superiore
L’ente certificatore Dasa-Rägister conferisce a GE HealthCare Italia la certificazione per la parità di genere, un premio per la promozione di una cultura equa ed inclusiva
Il Ministero della Salute concede a Bio Aurum l’autorizzazione per avviare uno studio sull’efficacia del nuovo dispositivo medico Neuretina MD, che analizza i movimenti oculari
Per la prima volta in Italia, al Centro Parkinson e Parkinsonismi ASST G.Pini-CTO di Milano e all’AOU di Padova l’utilizzo della stimolazione cerebrale in modalità “adattativa” in grado di migliorare la risposta della terapia dei pazienti
Alla Camera dei Deputati, un confronto tra istituzioni, manager della sanità ed esperti per delineare il futuro dell’innovazione digitale nel settore sanitario. L’incontro “I professionisti sanitari: la sfida della tecnologia nel percorso d’integrazione tra dm 70 e dm 77” coordinato da L’Altra Sanità onlus
Un’analisi tecnica di Claroty rivela un problema di sicurezza, ma senza prove di intenzioni malevole
Il Next Generation Hospital diventa realtà: l’ospedale del futuro è sostenibile, altamente tecnologico e attento al benessere