• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 5 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning

    Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning

    By Redazione BitMAT15 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    NEC Laboratories Europe e Data-Driven.AI collaborano per potenziare la diagnosi medica e individuare precocemente eventuali malattie e patologie

    diagnosi-medica

    Il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale entrano in laboratorio per salvare quante più vite umane possibili.
    NEC Laboratories Europe e Data-Driven.AI stanno collaborando per migliorare la diagnosi medica di laboratorio e aumentare l’efficacia delle misure sanitarie preventive e degli interventi clinici precoci per migliorare il benessere dei pazienti.

    Se individuate precocemente, molte malattie e patologie possono essere gestite o curate senza gravi complicazioni. Tuttavia, quando si presentano sintomi riconoscibili, le condizioni di tali malattie possono essere già avanzate. Inoltre, ai medici potrebbero sfuggire sintomi che richiedono una serie di esami specifici per confermare la diagnosi.

    L’importanza della diagnosi medica precoce: la tecnologia incontra la medicina

    In regioni come l’Europa, dove le malattie legate all’avanzamento dell’età sono comuni, la prevenzione e l’intervento precoce sono fondamentali per mantenere una vita sana e controllare i costi dei servizi sanitari.

    Gli esami del sangue standard identificano livelli bassi o elevati che possono essere motivo di preoccupazione, fornendo così chiari indizi di anomalie problematiche, ma la diagnosi medica di una causa sottostante spesso richiede ulteriori indagini.

    NEC Laboratories Europe e Data-Driven.AI utilizzano il machine learning per identificare pattern univoci all’interno dei risultati del sangue, che potrebbero suggerire la necessità di ulteriori indagini. Utilizzando Embedding Propagation, la tecnologia NEC combina le informazioni delle analisi del sangue con altre informazioni del paziente per costruire una rappresentazione condensata del suo stato di salute, la quale può essere utilizzata per aiutare a prevedere le condizioni future del paziente attraverso il suggerimento di ulteriori test.

    La capacità della tecnologia NEC di rilevare sottili sfumature nel benessere o nello stato di salute attuale di un paziente ha un’ampia gamma di potenziali applicazioni, come la previsione di eventi inattesi in terapia intensiva e l’aiuto nella diagnosi del Long COVID e dell’insorgenza precoce di malattie neurodegenerative come il Parkinson.

    Dichiarazioni

    Giampaolo Pileggi, Project Manager in Biomedical AI presso NEC Laboratories Europe, spiega: “Il corpo umano è incredibilmente complicato, con diversi sistemi di organi che lavorano in armonia per mantenerci in salute. Nel corso del tempo, un piccolo problema in un sistema può rapidamente diventare grave e influenzare gli altri. I medici possono trarre grandi benefici da sistemi di intelligenza artificiale in grado di scoprire correlazioni nascoste nei dati medici, rilevando anche le più piccole anomalie che possono indicare uno squilibrio nel corpo. Questi strumenti avanzati possono aiutare i medici a intervenire tempestivamente, migliorando la diagnosi medica e la cura del paziente“.

    Diego Facchini, CEO e fondatore di Data-Driven.AI, afferma: “Come esseri umani, mostriamo risposte caratteristiche a infezioni, malattie o squilibri all’interno del nostro corpo, che possono essere rilevate, attraverso opportuni modelli, nei valori normali del sangue o marcatori specifici trovati nella diagnostica di laboratorio. Il machine learning e il perfezionamento dei modelli di intelligenza artificiale hanno il potenziale per rivoluzionare la diagnosi medica precoce delle malattie, identificando sottili deviazioni nella salute di una persona che potrebbero essere trascurate dai metodi tradizionali. Sfruttando gli algoritmi di machine learning e grandi serie di dati, l’intelligenza artificiale può aumentare l’accuratezza diagnostica e migliorare le capacità predittive, il che rappresenta una svolta significativa nel campo dell’individuazione e della prevenzione delle malattie“.

     

    AI e machine learning Data-Driven.AI diagnosi precoce intelligenza artificiale (AI) machine learning NEC Laboratories Europe
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.