• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Zepp Flow: molto più di un assistente vocale
    Updated:26 Febbraio 2024

    Zepp Flow: molto più di un assistente vocale

    By Redazione BitMAT26 Febbraio 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Disponibile in Italia dal 1° Maggio, la nuova funzione Zepp Flow offre una connessione veloce e senza interruzioni tra gli utenti e i loro dispositivi.

    zepp-flow

    La diffusione dei wereable procede a passo spedito e diventano sempre più smart. Zepp Health Corporation, player globale nel settore dei wearable intelligenti e delle tecnologie per la salute, annuncia un significativo passo avanti nel settore dei dispositivi indossabili, con la presentazione del sistema operativo Zepp OS 3.5, dotato della funzione Zepp Flow. Questo rivoluzionario miglioramento porta un livello di interazione completamente nuovo sui wearable del brand, in quanto rende gli smartwatch Amazfit di Zepp Health i primi indossabili al mondo ad avere un’interfaccia utente linguistica (LUI) completamente integrata e alimentata da LLM AI nel proprio sistema operativo.

    Zepp Flow, il fulcro di Zepp OS 3.5, rappresenta molto di più di un semplice assistente vocale: incarna un cambiamento di paradigma nell’esperienza utente. Ispirato ai concetti di equilibrio e armonia, il nome “Flow” racchiude la natura fluida e intuitiva dell’interazione con l’utente. Proprio come il movimento senza sforzo dell’acqua o l’energia sperimentata in uno stato di “flusso”, Zepp Flow facilita una connessione veloce e senza interruzioni tra gli utenti e i loro dispositivi.

    Progettato per comprendere il linguaggio naturale, Zepp Flow elimina la necessità di comandi o parole chiave predefinite, consentendo agli utenti di esprimere liberamente le proprie intenzioni. Interpretando intuitivamente le richieste dell’utente, che si tratti di avviare un allenamento o di gestire le attività quotidiane, La nuova funzione ottimizza l’esperienza dell’utente, rendendola più intuitiva e semplice che mai. Questa innovazione rappresenta un salto significativo verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale si integra perfettamente nella vita quotidiana, in particolare nei settori della salute, del fitness e della produttività.

    Un futuro di connettività e Intelligence

    Con una presenza globale in oltre 90 Paesi e una base di utenti che supera i 42 milioni, Zepp Health si impegna a ridefinire il modo in cui gli individui si avvicinano alla salute e al benessere. Sfruttando la tecnologia avanzata e promuovendo la collaborazione tra i suoi brand, Zepp Health è un player all’avanguardia nel settore dell’innovazione, dando forma al futuro della tecnologia indossabile.

    Con Zepp Flow, Zepp Health continua a spingersi oltre i confini della tecnologia indossabile, consentendo agli utenti di integrare perfettamente i suoi device nella loro vita quotidiana. Zepp Flow rappresenta una pietra miliare significativa nel campo dell’intelligenza indossabile, incarnando la perfetta integrazione dell’IA nella vita delle persone.

    “Con team di ricerca e sviluppo dedicati in Nord America, Europa e Asia, ci impegniamo a promuovere l’innovazione e a offrire esperienze d’uso senza precedenti, per offrire soluzioni di salute e benessere intelligenti che consentano alle persone di assumere il controllo della propria vita”, ha dichiarato Wayne Huang, CEO di Zepp Health. “Zepp Flow incarna la nostra dedizione alla connettività unificata e alle funzionalità intelligenti in tutto il nostro ecosistema. Integrato sia sul sistema operativo Zepp OS nello smartwatch sia sull’app per smartphone Zepp, Zepp Flow si afferma come intelligenza artificiale onnipresente nel nostro sistema. Sia che risieda nello smartwatch, negli auricolari, nella nostra app sul telefono o nel cloud, Zepp Flow garantisce un’esperienza intuitiva e fluida su tutte le piattaforme”.

    Come funziona Zepp Flow

    Zepp Flow vanta diverse caratteristiche che ridefiniscono l’esperienza dell’utente:

    1. Conversazione naturale: A differenza degli assistenti vocali tradizionali, Zepp Flow consente agli utenti di esprimersi liberamente senza richiedere frasi di comando specifiche.
    2. Riconoscimento efficiente: Zepp Flow riconosce rapidamente e accuratamente il parlato dell’utente, garantendo un’interazione fluida e reattiva.
    3. Comprensione precisa: Gli utenti devono solo descrivere ciò che vogliono e Zepp Flow riconoscerà le loro intenzioni e fornirà la risposta più appropriata.

    L’esperienza utente di Zepp Flow

    • Impostare un programma: “Programma una riunione per lunedì alle 9”.
    • Rispondere alle notifiche: “Rispondi che sto arrivando”.
    • Gestire il tempo: “Imposta un timer fra dieci minuti”.
    • Controllare il meteo: “Che tempo fa oggi pomeriggio?”.
    • Tenere traccia della forma fisica: “Qual è la mia frequenza cardiaca?”.
    • Tracciare lo stato di salute: “Quanto ho dormito stanotte?”.
    • Partecipazione alle chat: “Suggerisci sulla chat una buona ricetta dietetica per la cena di stasera”.
    • Impostare una System Mode: “Sto andando a dormire. Niente notifiche, per favore”.

    Disponibilità

    • Zepp OS 3.5 e Zepp Flow saranno supportati su Amazfit Balance negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito e nella Repubblica d’Irlanda, tramite un aggiornamento del firmware il 26 febbraio.
    • Gli utenti di Amazfit Balance in Francia, Italia, Germania, Spagna, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Svizzera, Andorra, Austria, Belgio e San Marino potranno passare a Zepp OS 3.5 il 1° maggio.
    • La serie Amazfit Cheetah, Amazfit Falcon e Amazfit T-Rex Ultra riceveranno l’aggiornamento a rotazione, a partire dal 28 maggio fino all’11 giugno. L’Amazfit Active sarà aggiornato il 20 giugno.
    assistente vocale intelligenza artificiale (AI) LLM wereable Zepp Health
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.