• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 13 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Y-DOC vince Hackathon SYNLAB

    Y-DOC vince Hackathon SYNLAB

    By Laura Del Rosario9 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il team vincitore di questa seconda edizione degli i-Days volerà a Barcellona, per la competizione finale con altri 23 team provenienti da altrettante città europee.

    Y-DOC-gruppo-vincitore-synlab-hackathon

    Si è conclusa stamane al MIND di Milano, la seconda edizione dell’Hackathon organizzato dal Gruppo SYNLAB, specialista europeo dei servizi diagnostici ed esami di laboratorio, nell’ambito di un programma elaborato da EIT Health (European Institute of Innovation & Technology). L’iniziativa ha radunato studenti universitari provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati sul tema “Smart and Health City for a better quality of Life”, presentando progetti e soluzioni concrete e smart, ad alto tasso di innovazione, guardando al futuro della Salute nei nuovi contesti urbani. Il progetto Y-DOC, ideato da sette studenti del campus Biomedico di Roma, è una piattaforma che supporta i pazienti cronici e i loro caregiver nella gestione quotidiana delle terapie, soprattutto in caso di patologie multiple: si stima infatti che se si raggiungesse l’80% dell’aderenza alle terapie da parte dei pazienti ci sarebbe un risparmio di circa 11 miliardi di euro, oltre che quasi 200.000 decessi in meno ogni anno nel nostro Paese. Il curante potrà caricare le prescrizioni sulla piattaforma, che sarà in grado di interagire con tutti i device del paziente, dal cellulare, allo smartwatch fino agli assistenti vocali, minimizzando così la possibilità di dimenticarle. Grazie all’Intelligenza Artificiale, Y-DOC risponde inoltre a qualsiasi dubbio del paziente circa le proprie terapie, restituendo indicazioni in tempo reale su modalità di assunzione o effetti collaterali, prendendo le informazioni esclusivamente dai foglietti illustrativi approvati.

    L’idea vincitrice di  Y-DOC verrà presentata a Barcellona dal 30 novembre al primo dicembre 2023, all’interno della finale internazionale degli EIT Health Innovation Days che radunerà i vincitori delle altre edizioni provenienti da 23 Paesi europei.

    “Questa seconda edizione degli i-Days, che ha visto trionfare Y-DOC, ci ha portato, ancora una volta, a venire in contatto con l’entusiasmo di tanti ragazzi e il valore di partner d’eccellenza, con i quali condividere idee e prospettive sul futuro della Sanità all’interno di un mondo che cambia rapidamente scenari ed equilibri– ha detto Andrea Buratti, CEO di SYNLAB Italia – Come SYNLAB, siamo al lavoro ogni giorno per supportare al meglio tutta la filiera della Salute e i pazienti, perché siano davvero protagonisti del proprio benessere, favorendo un approccio sempre più integrato, con servizi e strumenti sempre più digitali, smart e inclusivi. In questo contesto, i giovani talenti giocano un ruolo per noi essenziale: abbiamo bisogno del loro contributo e della loro energia per accelerare il percorso di innovazione che abbiamo intrapreso”.

    Gruppo SYNLAB hackathon Y-DOC
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.