• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 31 Luglio
    Trending
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    • Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»White Lab a Arab Health 2024

    White Lab a Arab Health 2024

    By Redazione BitMAT24 Gennaio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Arab Health 2024, cui parteciperà White Lab, è tra le più importanti fiere mondiali dell’innovazione medicale e si terrà a Dubai dal 29 gennaio al 1° febbraio

    White Lab

    White Lab, gruppo di laboratori analisi italiano focalizzato sul settore dei servizi di Testing, sarà presente con White Lab – Biochem e White Lab – Test’ing ad Arab Health 2024, tra le più importanti fiere mondiali dell’innovazione medicale, che si terrà a Dubai dal 29 gennaio al 1° febbraio.

    Per la prima volta l’azienda parteciperà come espositore ad una delle più influenti fiere del settore medicale e, in questa occasione, i laboratori Biochem e Test’ing presenteranno le ultime tendenze nella progettazione e sviluppo di dispositivi medici e le tecnologie che stanno trasformando l’industria del settore Healthcare.

    Numerose sono le novità e le innovazioni tecnologiche che saranno esposte al Dubai World Trade Center, punto di incontro fondamentale per professionisti e aziende da tutto il mondo, per entrare in contatto con aziende e leader di settore, creare connessioni, scoprire e conoscere le soluzioni e innovazioni più interessanti.

    “Partecipare a una fiera di questa rilevanza rappresenta per noi l’opportunità di creare punti di contatto con i produttori, accreditando White Lab nel settore dei dispositivi medici. Siamo infatti in grado di rispondere alle novità e seguire i nuovi trend che si stanno affermando nel campo dei dispositivi medici con attività di testing e consulenza per supportare produttori, importatori ed esportatori nell’ottenimento delle certificazioni” afferma il Location Manager di White Lab – Test’ing.

    In un ambiente dinamico come quello dei dispositivi medici, diventa essenziale rimanere costantemente informati sui cambiamenti e sulle evoluzioni normative e ciò evidenzia l’importanza e la necessità di instaurare dialoghi duraturi con produttori e professionisti del settore.

    “In White Lab accogliamo i bisogni del produttore a 360°, dal supporto nelle attività di testing alla consulenza per il sostegno nell’ottenimento di certificazioni per immettere dispositivi medici su diversi mercati, riuscendo a coprire quasi la totalità delle esigenze del mercato. Grazie alle nostre competenze e alla nostra expertise, oggi siamo in grado di competere nei mercati su scala globale portando la nostra qualità europea, riconosciuta a livello mondiale” dichiara il Location Manager di White Lab – Biochem.

    I due laboratori garantiscono un servizio integrato di consulenza, analisi e formazione: il know-how di White Lab – Biochem accompagna i produttori in tutto il ciclo di vita del dispositivo medico, dalla progettazione alla commercializzazione, attraverso prove di biocompatibilità in vivo e in vitro su dispositivi medici, prove di caratterizzazione chimica ed analisi tossicologica, consulenza (con il supporto dell’azienda partner Endo Engineering), prove di Reprocessing e prove microbiologiche e di pirogenicità per rilascio lotti. Le competenze specialistiche di White Lab – Test’ing offrono una vasta gamma di servizi nella misurazione e nei test per assicurare un’integrazione sicura e funzionale nell’ecosistema sanitario digitale, a partire da prove EMC (prove di Compatibilità Elettromagnetica), prove di Sicurezza Elettrica, prove Radio e consulenza (Endo Engineering).

    L’obiettivo condiviso di White Lab è quindi assicurare che gli avanzamenti tecnologici nel campo medicale si traducano in benefici tangibili per la salute e il benessere dei pazienti, creando un ecosistema di dispositivi medici in grado di rispondere alle attuali condizioni di salute del paziente ma anche di anticipare e adattarsi alle potenziali esigenze future.

    Arab Health 2024 White Lab
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.