• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    Updated:27 Giugno 2025

    Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas

    By Redazione BitMAT27 Giugno 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La partnership tra Vita Health e WellMakers by BNP Paribas nasce con l’obiettivo di rendere il benessere un elemento centrale della vita lavorativa. Oggi i servizi di Vita Health sono disponibili sulla piattaforma di WellMakers

    vita-health

    Il benessere nei posti di lavoro sta diventando una priorità crescente. Promuovere uno stile di vita sano all’interno delle aziende è fondamentale, e la tecnologia oggi gioca un ruolo da protagonista in questo processo.
    Vita Health – startup italiana nel settore health tech e pioniera nel campo della nutrizione personalizzata – comunica l’accordo con WellMakers, la piattaforma di wellbeing e sostenibilità promossa dal Gruppo BNP Paribas in Italia, grazie al quale entra ufficialmente a far parte dell’ecosistema di soluzioni dedicate al benessere delle persone nelle aziende.

    Attraverso questa partnership, Vita Health diventa una delle soluzioni digitali disponibili all’interno della piattaforma WellMakers by BNP Paribas, mettendo a disposizione delle aziende convenzionate e dei privati la propria App che unisce intelligenza artificiale e supporto umano specializzato per creare piani alimentari e di allenamento personalizzati, con il sostegno continuo di nutrizionisti e personal trainer dedicati disponibili via chat o video, un approccio concreto, accessibile e compatibile con i ritmi della vita lavorativa moderna.

    Vita Health e WellMakers by BNP Paribas insieme per il benessere dei lavoratori

    La collaborazione nasce con un obiettivo comune: rendere il benessere un elemento centrale della vita lavorativa attraverso strumenti efficaci. Secondo l’International Labour Organization, un’alimentazione sbilanciata può ridurre la produttività fino al 20%: Vita Health risponde a questa esigenza con un approccio scientifico e misurabile.

    Con più di 130.000 utenti attivi e una crescita a doppia cifra anno su anno, Vita Health ha già dimostrato un impatto significativo: le imprese che adottano la piattaforma registrano una riduzione dell’assenteismo tra il 5% e il 15%, un incremento della produttività fino al 10% e un miglioramento percepito in termini di energia (+30%), concentrazione (+39%) e riduzione dello stress (-24%).

    Un passo strategico che conferma l’impegno condiviso di Vita Health e WellMakers by BNP Paribas nel rendere il benessere accessibile, misurabile e sostenibile, promuovendo stili di vita sani e consapevoli.

    Dichiarazioni

    Stefano Colasanti, Head of WellMakers by BNP Paribas, ha commentato: “L’integrazione di soluzioni come Vita Health nella piattaforma WellMakers by BNP Paribas rappresenta il cuore della nostra strategia: associare ‘friends’ innovativi e di qualità, capaci di coprire in modo complementare e specialistico le cinque dimensioni fondamentali del benessere che presidiamo — finanziario, fisico ed emotivo, ambientale e di mobilità, cognitivo e quotidiano. Solo così possiamo garantire un ecosistema realmente utile, personalizzato e sostenibile, capace di contribuire al miglioramento della vita delle persone e generare valore per le imprese. WellMakers by BNP Paribas è la casa dove ogni soluzione trova senso se contribuisce a questa visione condivisa di benessere aumentato”.

    Andrea Lippolis, CEO & Founder di Vita Health, ha così commentato: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti da WellMakers by BNP Paribas per entrare in un progetto autorevole. In un contesto in cui la salute dei dipendenti è sempre più centrale per le aziende, la nostra missione è supportare persone e imprese con soluzioni innovative, concrete e misurabili. Continueremo a rafforzare la nostra presenza come punto di riferimento per il corporate wellbeing, puntando su una crescita che unisce impatto sociale, scalabilità tecnologica e sostenibilità economica”.

    Benessere dei dipendenti BNP Paribas partnership Vita Health WellMakers by BNP Paribas
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.