• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 14 Novembre
    Trending
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Verifica dei farmaci: Solidsoft Reply arriva anche in Finlandia
    Updated:2 Febbraio 2024

    Verifica dei farmaci: Solidsoft Reply arriva anche in Finlandia

    By Redazione BitMAT2 Febbraio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il sistema nazionale di verifica dei farmaci finlandese ha affidato alla società del Gruppo Reply la migrazione nel cloud del proprio database.

    verifica-dei-farmaci

    Precisione e sicurezza sono alla base delle procedure di verifica dei farmaci e scegliere il giusto player a cui affidare la migrazione al cloud è importantissimo. Per questo motivo,  il Sistema Nazionale di Verifica dei Medicinali della Finlandia ha scelto la soluzione di National Blueprint di Solidsoft Reply. Questa soluzione, basata sulla tecnologia cloud di Microsoft Azure, è stata realizzata dalla società del Gruppo Reply come supporto per le attività di verifica dei farmaci in conformità con la direttiva UE sui medicinali falsificati (FMD).

    Le fasi del progetto

    Il progetto, che ha previsto la migrazione di una base dati costituita da oltre 500 milioni di registrazioni di confezioni di farmaci raccolte negli ultimi quattro anni, ha richiesto una pianificazione dettagliata e una stretta collaborazione con la Finnish Medicines Verification Organisation (FiMVO). Nel corso dell’iniziativa, durata 10 mesi, si è reso necessario realizzare un set di strumenti di migrazione ad hoc e organizzare numerosi workshop con i fornitori IT finlandesi per garantire una migrazione sicura e lineare e la piena tracciabilità dei dati.

    Maija Gohlke, General Manager della Finnish Medicines Verification Organisation FiMVO (Suomen Lääkevarmennus Oy), ha commentato: “Il progetto è stato gestito in modo molto professionale e ciò è evidente nella perfetta esecuzione di questo percorso, il primo nel suo genere e di enorme portata, con così tanti punti di connessione nella supply chain. La conoscenza, la dedizione e la flessibilità del team di Solidsoft Reply hanno superato le nostre aspettative”.

    David Eccles, Partner di Solidsoft Reply, ha commentato: “Questa migrazione non è solo un risultato significativo, ma anche una testimonianza della nostra esperienza e delle nostre competenze in ambito farmaceutico e sanitario per i sistemi di verifica e tracciabilità dei medicinali. La nostra collaborazione con la FiMVO è stata determinante per superare le sfide tecniche, stabilendo un nuovo standard nell’ecosistema dell’European Medicines Verification System (EMVS)”.

    Accuratezza e integrità fondamentali nella verifica dei farmaci

    Questo progetto rappresenta la prima esperienza all’interno dell’ecosistema dell’EMVS in cui è stato introdotto un nuovo sistema di verifica nazionale dei farmaci, realizzato e gestito da Solidsoft Reply. Il progetto assume particolare importanza nel contesto della sanità e dei prodotti farmaceutici, dove l’accuratezza, l’integrità dei dati e la sicurezza sono fondamentali. Il successo dell’iniziativa testimonia la capacità di Solidsoft Reply di migliorare i sistemi sanitari grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, contribuendo in modo significativo alla sicurezza e all’efficacia dell’assistenza sanitaria.

    cloud farmaci Gruppo reply Solidsoft Reply
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.