• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    By Redazione BitMAT17 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    FONDA lancia il progetto Vedere Meglio. Sempre. che verrà presentato per la prima volta a Firenze in occasione del convegno Prisma

    vedere meglio vista
    Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

    FONDA lancia il progetto Vedere Meglio. Sempre. che verrà presentato per la prima volta a Firenze in occasione del convegno Prisma.

    Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023, in Largo Pietro Annigoni a Firenze una clinica mobile attrezzata sarà a disposizione del pubblico dalle 9:00 alle 17:00, previa registrazione, per realizzare visite oculistiche gratuite e fornire informazioni.

    L’iniziativa di FONDA è volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione nella diagnosi e nella gestione di patologie degenerative della vista come Maculopatia, Glaucoma, Retinopatia diabetica e altre patologie retiniche.

    Allo stesso tempo, tra gli obiettivi dell’iniziativa Vedere Meglio. Sempre. vi è quello di portare all’attenzione dei professionisti della visione i vantaggi della prevenzione funzionale intesa come tentativo di preservare più a lungo possibile le abilità visive del paziente con “Vista Fragile”.

    Presso la clinica mobile messa a disposizione da CSO e dotata di strumentazione di diagnostica oftalmologica all’avanguardia, un oftalmologo professionista provvederà a eseguire un primo esame oculistico gratuito, non sostitutivo di una visita specifica ma volto a una eventuale individuazione precoce di patologie del sistema visivo.

    All’esterno della clinica allestita per il progetto Vedere Meglio. Sempre.  sarà, inoltre, presente un gazebo, presidio “Vista Fragile”, in cui un ottico Ambassador FONDA provvederà a indicare a chi ne avesse interesse le soluzioni visive utili ad affrontare e a gestire al meglio le difficoltà funzionali che emergono con la malattia.

    “Preservare le abilità visive del paziente fin dall’insorgere delle patologie degenerative della vista è l’obiettivo della nostra attività” afferma Michele Jurilli – Presidente di FONDA che sarà relatore al convegno Prisma di cui l’azienda è tra i principali sostenitori.

    FONDA è una società specializzata nella proposizione di soluzioni ad altissima tecnologia per affrontare serie patologie oftalmiche.

    Fondata a Genova nel 2012, FONDA si posiziona, grazie a una propria tecnologia brevettata, come realtà unica nel settore del benessere visivo italiano, per lo sviluppo e produzione di specifici metodi e supporti volti a migliorare la qualità della vita delle persone con ridotte capacità visive.

     

     

    FONDA oftalmologia vista
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.