• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 19 Novembre
    Trending
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Userbot.AI da oggi parte di SMEUP per ottimizzare il patient journey

    Userbot.AI da oggi parte di SMEUP per ottimizzare il patient journey

    By Redazione BitMAT2 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    SMEUP accoglie nel gruppo Userbot.AI, realtà specializzata nell’Intelligenza Artificiale Generativa per portare valore aggiunto al settore sanitario

    Userbot.AI

    Anche il settore sanitario esplora le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa per potenziare le experience di pazienti e operatori sanitari.
    Userbot.AI, la soluzione specializzata in Intelligenza Artificiale Generativa, annuncia l’ingresso nel gruppo SMEUP, realtà italiana che supporta le imprese nel percorso di digital transformation, e amplia l’offerta per le aziende Enterprise e le PMI con una proposta sempre più diversificata ed efficiente per il business moderno. Questa sinergia ha l’obiettivo di costituire uno dei player di riferimento in Italia nel settore dell’intelligenza artificiale applicata al mondo delle imprese, portando Userbot.AI all’interno di un gruppo finanziariamente solido che garantirà continuità di sviluppo.

    Conosciamo meglio Userbot.AI

    Userbot.AI è sul mercato dal 2017, quando i suoi fondatori hanno sviluppato e brevettato una tecnologia di intelligenza artificiale in grado di comprendere il linguaggio umano e automatizzare sia le conversazioni tra azienda e persone che i processi aziendali in diversi ambiti come ad esempio quello commerciale, amministrativo, gestionale e produttivo. La soluzione si declina in chatbot evoluti come voice o umani digitali, strumenti per la gestione documentale e il sistema di ticketing, e flow builder, che permettono di inserire facilmente l’Intelligenza Artificiale in azienda. L’adozione di questi nuovi strumenti può rappresentare un cambio radicale in molti settori: retail, farmaceutico, sanitario, industriale, finanziario e ovviamente anche nella pubblica amministrazione.

    L’Intelligenza Artificiale Generativa per il settore sanitario

    Nel mondo dell’Healthcare, Userbot.AI offre ai clienti soluzioni basate sull’AI generativa pensate e realizzate per ottimizzare il patient journey in ogni suo aspetto.

    Userbot.AISul fronte informativo, tali tecnologie hanno la capacità di comunicare ai pazienti nozioni relative a procedure mediche o modalità di richiesta e accesso ai servizi, così come materiale educativo su prevenzione, promozione della salute e stili di vita sani e programmi di screening preventivi. In presenza di piani di cura personalizzati, l’AI generativa di Userbot.AI fornisce anche informazioni specifiche di carattere medico-sanitario coordinandosi con sistemi di telemedicina, in modo da consentire il monitoraggio da remoto dei pazienti e il follow-up post-trattamento.

    Sul fronte più pratico e gestionale, invece, le applicazioni sono in grado di supportarli nelle fasi di prenotazione e gestione degli appuntamenti, accettazione, pagamento, ritiro dei referti in modalità sicura, way finding all’interno della struttura ospedaliera e gestione dei dati sanitari.

    L’apprendimento continuo permette, infine, alle varie soluzioni di migliorare le capacità di comprensione e risposta, imparando dai feedback dai pazienti e dall’esperienza passata per fornire un servizio sempre più efficace e accurato nel tempo.

    Tra i clienti conta Aboca, il Comune di Rimini, il Comune di Bologna, CUP Solidale, Enea, Namirial e il Policlinico Gemelli di Roma.

    Dichiarazioni

    Userbot.AI“Userbot.AI ha una concreta esperienza nel portare l’Intelligenza Artificiale Generativa nelle aziende italiane, infatti in questo campo 7 anni di attività equivalgono a una competenza enorme. Grazie all’operazione con SMEUP e agli investimenti finanziari e tecnologici congiunti, abbiamo avviato un importante percorso di crescita che ci ha permesso di incrementare i prodotti integrabili a disposizione dei clienti per ottimizzare la customer experience e soddisfare le sempre più articolate esigenze di business”, dichiara Gionata Fiorentini, CEO di Neuraltech, società a capitale di maggioranza SMEUP, proprietaria del brand Userbot.AI. “Oggi l’Intelligenza Artificiale Generativa non è più solo un accessorio, ma un elemento chiave sia per le aziende, di ogni dimensione, che per le pubbliche amministrazioni centrali e locali che vogliono evolvere ed essere realmente competitive”.

    Intelligenza Artificiale Generativa patient journey settore sanitario SMEUP
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.