• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 3 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»UnipolSai entra in DaVinci Salute
    Updated:3 Aprile 2023

    UnipolSai entra in DaVinci Salute

    By Redazione BitMAT3 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    DaVinci Salute consolida la sua presenza nell’health tech italiano
    e annuncia l’acquisizione da parte di UnipolSai del 66% dell’azienda

    UnipolSai, compagnia assicurativa del Gruppo Unipol, ha deciso di investire nella crescita di DaVinci Salute ed acquisire il 66% dell’azienda.

    Nata nel 2018 dall’idea innovativa di tre giovani imprenditori – Stefano Casagrande, Andrea Orani e Francesco Mainetti – che hanno deciso di scommettere sulla digital health, DaVinci Salute è una startup 100% italiana specializzata in telemedicina e digitalizzazione della medicina territoriale che avvicina le persone all’assistenza sanitaria fisica e mentale e alle cure primarie, incentivando la prevenzione e la cura di sé.

    DaVinci Salute gestisce oltre 150.000 prenotazioni all’anno, con un tasso di crescita del 30% MoM e supporta circa il 10% dei medici di famiglia in Lombardia in uno dei più innovativi programmi di cura delle cronicità in Europa aiutando a ridurre del 8.6% l’accesso al pronto soccorso e del 5.4% l’ospedalizzazione dei 35.000 pazienti arruolati nel programma.Stefano Casagrande, Co-Founder e Co-CEO di DaVinci Salute.

    “Ammiro la visione pionieristica di UnipolSai e sono entusiasta di poter realizzare insieme il sogno di rendere la medicina territoriale migliore e più accessibile alle persone secondo principi di prevenzione, centralità del paziente e diagnostica basata su dati ed evidenze” commenta Stefano Casagrande, Co-Founder e Co-CEO di DaVinci Salute.

    UnipolSai“I medici di famiglia in Italia gestiscono in media 1.200 pazienti, a volte arrivano fino a 2.000, e il trend è in crescita. DaVinci Salute si pone l’obiettivo di aiutare il medico a strutturare la gestione dei suoi pazienti minimizzando il tempo da dedicare ad alcune attività ripetitive ma necessarie tra cui la gestione di appuntamenti e richieste, ricette e prescrizioni, per restituire tempo da dedicare ai pazienti che beneficiano di un migliore accesso. Grazie all’ingresso di UnipolSai nel capitale rafforzeremo ulteriormente il nostro prodotto a beneficio di medici e pazienti ed espanderemo il nostro raggio d’azione in ambiti ad alta sinergia” conclude Andrea Orani, Co-Founder e Co-CEO di DaVinci Salute.

    A partire dalla duplice mission di DaVinci Salute – semplificare e ottimizzare il lavoro dei medici di famiglia e rendere accessibile la salute ai cittadini – si declina l’offerta della startup: DaVinci Salute per i medici e per i pazienti. Nello specifico, DaVinci Salute per i medici, è una piattaforma cloud sicura ed integrata con il Fascicolo Sanitario Elettronico pensata per permettere a medici di famiglia di digitalizzare il loro ambulatorio migliorando e semplificando il contatto diretto e l’interazione con il paziente, in qualsiasi momento e ovunque si trovino. Registrandosi sulla piattaforma, i medici di famiglia, infatti, possono gestire i propri pazienti online, dando loro un supporto tempestivo, la possibilità di prenotare gli appuntamenti e rinnovare le ricette via app, oltre a fornire informazioni sugli orari di apertura degli ambulatori e snellire le normali procedure come la richiesta di ricette mediche e impegnative per le prestazioni sanitarie.

    Non da ultimo, i medici possono beneficiare di una maggiore capacità di valutazione basandosi su dati ed evidenze rese accessibili dal digitale, oltre ad automatizzare le attività amministrative, ridurre chiamate ed e-mail e, contestualmente, risparmiare tempo e risorse. Se il medico di famiglia è registrato sulla piattaforma, il paziente avrà la possibilità di beneficiare dei servizi offerti scaricando l’app DaVinci Salute disponibile per iOS o Android.

    DaVinci Salute Digital Health fascicolo sanitario elettronico Gruppo Unipol UnipolSai
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.