• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 19 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»TP-Link connette il Centro Vaccinale di Novegro

    TP-Link connette il Centro Vaccinale di Novegro

    By Redazione BitMAT18 Maggio 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La soluzione Cloud Managed Omada SDN ha reso possibile la creazione di una infrastruttura di rete sicura e affidabile, che consente di connettere le postazioni informatiche dell’hub che accoglie più di 4.000 pazienti al giorno

    TP-Link

    TP-Link, fornitore specialista mondiale di prodotti wireless e per la connettività domestica e business, annuncia il completamento del progetto di realizzazione dell’infrastruttura di networking a copertura del Centro Vaccinale di Novegro (Segrate, MI), il più grande hub anti Covid-19 della Martesana inaugurato ad aprile 2021 e gestito dal Gruppo San Donato, in collaborazione con ATS – Regione Lombardia.

    La necessità primaria era quella di creare una rete LAN separata, sicura e dalle elevate performance, per garantire una connettività stabile sia all’area accettazione che alle 60 postazioni informatiche presenti nella struttura. Ciascuna area doveva essere predisposta per l’installazione di diversi dispositivi connessi a Internet, come computer, stampanti, server etc., fondamentali per ogni singola fase del processo di accoglienza dei circa 4.000 pazienti giornalieri, dalla registrazione al rilascio della certificazione vaccinale.

    “L’hub Vaccinale di Novegro è un’eccellenza del territorio. In un momento nel quale la rapidità e la precisione giocano un ruolo fondamentale nella lotta al Covid-19, utilizzare una infrastruttura di rete veloce e performante è di vitale importanza per ottimizzare la gestione delle pratiche amministrative e supportare i ritmi serrati dettati dal piano vaccinale e dall’emergenza in corso. Siamo quindi molto felici di aver contribuito alla realizzazione di questo ambizioso progetto con la nostra soluzione Omada SDN”  dichiara Diego Han, Country Manager di TP-link Italia.

    Per lo sviluppo del progetto, infatti, la scelta è ricaduta sulla soluzione Cloud Managed Omada SDN, che rappresenta la declinazione TP-Link del paradigma Software Defined Networking. L’infrastruttura, realizzata in collaborazione con il Partner POL-ONE, si fonda infatti su una potente rete cablata composta da Switch Managed Jetstream by Omada – in particolare, dai modelli TL-SG2428P / TL-SG2210MP – che abilita un collegamento fulmineo tra tutte le postazioni del Centro Vaccinale. La configurazione e la gestione sono state affidate al Controller Hardware Omada OC300, che consente non solo un livello di scalabilità senza compromessi, ma anche di monitorare la rete e intervenire da remoto tramite Cloud, per la massima semplicità ed efficacia.

    L’infrastruttura permette oggi di sfruttare al massimo la velocità di connessione disponibile, snellendo notevolmente i tempi necessari a completare le pratiche amministrative.

    “La sanità sta attraversando un periodo di rinnovamento, verso un futuro in cui il digitale sarà ancora più presente, sia dal punto di vista operativo che gestionale, configurandosi sempre più come una struttura di e-health in grado di fornire servizi di assistenza integrati” – continua Diego Han – “La nostra azienda è pronta ad affiancare le realtà del sistema sanitario italiano in questo delicato processo, fornendo soluzioni complete e versatili, ideali a supportare la digitalizzazione di strutture pubbliche e private, su qualsiasi scala.”

    TP-Link
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.