• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 12 Novembre
    Trending
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Toscana Medica: online il nuovo portale della salute su scienza e attualità

    Toscana Medica: online il nuovo portale della salute su scienza e attualità

    By Redazione BitMAT22 Marzo 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, Dattolo: “Uno spazio aperto per i professionisti del settore e un riferimento per i cittadini”

    Toscana Medica

    E’ online il nuovo sito di Toscana Medica, un portale di informazione e di dibattito per i professionisti della sanità toscana. Il nuovo progetto editoriale è stato curato dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze. Il sito è costantemente aggiornato ed ospita una varietà di contributi scritti da numerosi specialisti del settore.

    Toscana Medica proporrà articoli più tecnici riguardanti molteplici tematiche di salute, in particolare: studi e ricerche, psicologia clinica, bioetica, medicina legale, rischio clinico, fino all’odontoiatria. Sarà inoltre dato spazio all’analisi delle politiche sanitarie. Allo stesso tempo verranno proposti contenuti riguardanti i giovani e l’università, il mondo del lavoro, la medicina del territorio, le problematiche e prospettive del Sistema Sanitario Nazionale.

    Sul sito, che continuerà a essere l’organo istituzionale dell’Ordine informando gli iscritti di tutte le attività, i medici potranno restare aggiornati anche sulla vita, gli eventi e le attività dell’Ordine fiorentino. E avranno anche la possibilità di partecipare e diventare parte attiva, scrivendo lettere alla rivista, con i loro punti di vista, le riflessioni, mettendo in luce criticità del sistema, punti di forza o risultati raggiunti.

    “Volevamo creare un luogo di informazione scientifica seria, autorevole e d’interesse, che fosse aperta e accessibile da tutti, tanto dai medici quanto dai cittadini – spiega Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia -. Toscana Medica ci auguriamo che possa presto rappresentare un riferimento di settore: a partire dalle matricole universitarie fino agli specialisti più esperti. Rimanere aggiornati e comunicare è fondamentale nel nostro mondo, in continuo sviluppo, fatto di scoperte e confronti per cure sempre migliori”.

    Iscrivendosi alla newsletter sarà possibile ricevere tutte le principali novità proposte. Per visitare il sito e iscriversi alla newsletter: www.toscanamedica.org
    Per essere costantemente aggiornati sulle novità pubblicate da Toscana Medici è possibile inoltre iscriversi al gruppo Whatsapp dedicato

    Toscana Medica
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.