• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 27 Settembre
    Trending
    • Biopharma: come potenziare la produttività della field force
    • AI in sanità: perché siamo fermi al 45%?
    • Dispositivi medici: la Lombardia guida l’Italia
    • Farmacie lombarde vicine ai cittadini con prevenzione e telemedicina
    • Dalla prevenzione all’assistenza: l’impatto della salute digitale
    • Testo Unico legislatura farmaceutica: presentato DDL di delega
    • RICORDO: l’app per la riabilitazione cognitiva a domicilio
    • SALSA: il progetto che porta la domotica nelle case dell’assistenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Testo Unico legislatura farmaceutica: presentato DDL di delega

    Testo Unico legislatura farmaceutica: presentato DDL di delega

    By Redazione BitMAT22 Settembre 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dopo la presentazione del DDL di delega da parte del Governo, prende ufficialmente avvio l’iter per il Testo Unico della legislazione farmaceutica. I Distributori intermedi plaudono all’azione dell’Esecutivo e del Sottosegretario Marcello Gemmato

    Testo-Unico-della-legislatura-farmaceutica

    È stato presentato, il 18 settembre 2025, il DDL di delega del Governo del Testo Unico della legislatura farmaceutica: prende ufficialmente avvio l’iter per il Testo Unico della legislazione farmaceutica e i Distributori intermedi farmaceutici plaudono all’azione del Governo e del Sottosegretario Gemmato.

    Walter Farris, Presidente ADF – Associazione Distributori Farmaceutici, sottolinea: “Procede a passi da gigante la riforma annunciata soltanto a maggio e avviata già a fine luglio con il primo incontro con tutti gli stakeholder dal Sottosegretario Marcello Gemmato. Il Testo Unico della legislatura farmaceutica va inteso non solo come riordino formale delle tante e frammentate norme, alcune risalenti addirittura al Regio Decreto dei primi del ‘900, ma come una vera e propria riforma epocale finalizzata a rendere il farmaco sempre più accessibile ai cittadini e garantire efficienza e innovazione ai professionisti del settore e ad attrarre investimenti nel comparto farmaceutico, colonna portante della Sanità e dell’economia del Paese”.

    Il Presidente ADF esprime anche a nome dei Distributori intermedi del farmaco, l’apprezzamento al Governo Meloni che nel Consiglio dei Ministri ha approvato con grande tempestività lo schema di disegno di legge-delega per innovare e riordinare in un Testo Unico l’intero quadro della legislatura farmaceutica italiana.

    ADF intende in particolare ringraziare il Sottosegretario Marcello Gemmato, promotore dell’iniziativa, per il merito e per il metodo adottato di confronto e concertazione con tutti gli attori della filiera.

    Water Farris ribadisce: “Mettendo a disposizione le competenze, la professionalità e l’esperienza dei Distributori intermedi, confermiamo al sottosegretario Marcello Gemmato la nostra piena e completa disponibilità a contribuire a questa riforma, cruciale per il settore e per il sistema economico e sanitario del Paese”.

    Garantire un accesso più equo e tempestivo ai farmaci e una gestione più efficiente delle risorse è il fine dell’azione concreta del Governo: attuare una riforma organica, razionale e strategica del frammentato quadro normativo va nell’interesse prioritario dei cittadini e dell’intero SSN, ed è frutto di un lavoro congiunto che coinvolgerà ben cinque ministeri – Salute, Economia e Finanze, Imprese e Made in Italy, Ambiente e Giustizia – i quali provvederanno all’adozione dei decreti attuativi già entro il 31 dicembre 2026.

    ADF DDL di delega legislazione farmaceutica dell'UE settore farmaceutico
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Biopharma: come potenziare la produttività della field force

    26 Settembre 2025

    AI in sanità: perché siamo fermi al 45%?

    24 Settembre 2025

    Dispositivi medici: la Lombardia guida l’Italia

    23 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Più Letti

    Biopharma: come potenziare la produttività della field force

    26 Settembre 2025

    AI in sanità: perché siamo fermi al 45%?

    24 Settembre 2025

    Dispositivi medici: la Lombardia guida l’Italia

    23 Settembre 2025

    Farmacie lombarde vicine ai cittadini con prevenzione e telemedicina

    23 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Biopharma: come potenziare la produttività della field force

    26 Settembre 2025

    AI in sanità: perché siamo fermi al 45%?

    24 Settembre 2025

    Dispositivi medici: la Lombardia guida l’Italia

    23 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.