• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 3 Ottobre
    Trending
    • Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente
    • Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà
    • Innovaway è main partner del progetto INFANT
    • Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina
    • La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila
    • 21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions
    • L’Ostrobothnian Central Hospital in Finlandia innova la terapia intensiva con Ascom
    • La nutrizione di precisione diventa realtà con l’AI
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Tecnologia e sport: un binomio possibile

    Tecnologia e sport: un binomio possibile

    By Redazione BitMAT21 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La tecnologia può essere impiegata al servizio dello sport per gestire gli infortuni sul campo e accelerare i tempi di diagnosi

    tecnologia-e-sport-Olimpia Pallacanestro Milano

    Se pensiamo ad un’attività puramente muscolare pensiamo senza dubbio allo sport ma oggi tecnologia e sport possono allearsi in maniera efficace per gestire gli infortuni sul campo e accelerare i tempi di diagnosi. Un esempio arriva da Olimpia Pallacanestro Milano, che ha scelto l’ecografo portatile Philips Lumify per valutare direttamente sul campo da gioco la condizione dei propri atleti nel caso di infortuni.

    Dover ricorrere alle attuali soluzioni ecografiche ospedaliere per arrivare ad una diagnosi potrebbe richiedere diverse ore, considerando i tempi di trasporto e consultazione di un medico. Il ritardo nell’individuazione del piano terapeutico più appropriato può avere conseguenze anche sui tempi di recupero.

    Grazie alla soluzione a ultrasuoni portatile Lumify, utilizzabile ovunque, collegandosi a un semplice smartphone, tablet, o altri dispositivi portatili compatibili, lo staff medico delle “Scarpette Rosse” è in grado di effettuare una diagnosi iniziale praticamente in tempo reale, sia che il giocatore infortunato si trovi sul parquet, in palestra, o in altro luogo.

    “Philips Lumify dimostra che il binomio tecnologia e sport è vincente ed è uno strumento particolarmente utile in contesti come quello sportivo, in cui gli infortuni sono frequenti ed è necessaria un’analisi immediata delle condizioni fisiche”, ha affermato Matteo Acquati, medico sociale di Olimpia Pallacanestro Milano. “Lumify ci consente di fare una prima valutazione e prendere decisioni molto più velocemente, ovunque ci troviamo. Questo ci permette di offrire un’assistenza migliore ai nostri giocatori e di affrontare gli infortuni non appena si verificano, anche in trasferta o in luoghi privi di ospedali nelle vicinanze”.

    “Siamo felici di poter mettere le potenzialità del nostro ecografo portatile a disposizione dello staff medico e degli atleti dell’Olimpia Pallacanestro Milano. Unendo all’eccezionale portabilità e immediatezza d’uso un’elevata qualità delle immagini, siamo certi che Lumify sia un prezioso strumento per accelerare i tempi di diagnosi e, di conseguenza, di recupero dagli atleti”, ha dichiarato Giuliano Farina, Business Manager Ultrasound Italia, Israele e Grecia.

    Ecografia diagnostica sul campo

    Grazie al sistema di elaborazione avanzata degli ultrasuoni integrata nelle sonde ecografiche (trasduttori) di Lumify, al medico basta semplicemente scaricare l’app Lumify su un tablet o smartphone compatibile, collegare la sonda stessa e avviare la scansione.

    Caratterizzato da un’eccezionale qualità dell’immagine, Lumify può essere utilizzato per diverse applicazioni cliniche, inclusi esami cardiologici, addominali, muscoloscheletrici, polmonari e grazie a una gamma di sonde ecografiche (trasduttori) varia e completa, permette ai medici di valutare un ampio ventaglio di potenziali lesioni divers

    ecografo portatile Lumify Royal Philips
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà

    3 Ottobre 2025

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025

    La tecnologia Predict per l’Università degli Studi dell’Aquila

    1 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente

    3 Ottobre 2025

    Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà

    3 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025

    Università di Parma: al via la 5° edizione del Master in AI e Telemedicina

    1 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Olympus lancia OLYSENSE CAD/AI, l’ecosistema per l’endoscopia intelligente

    3 Ottobre 2025

    Il Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità è realtà

    3 Ottobre 2025

    Innovaway è main partner del progetto INFANT

    3 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.