• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»SumUp e Lene Thun sostengono la ceramico-terapia nelle oncologie pediatriche

    SumUp e Lene Thun sostengono la ceramico-terapia nelle oncologie pediatriche

    By Redazione BitMAT15 Febbraio 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Fondazione Lene Thun e SumUp rinnovano la loro partnership in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile (15 febbraio) 

    Fondazione Lene Thun

    Offrire supporto concreto alle cure mediche per bambini ricoverati nelle oncologie pediatriche e sensibilizzare alle diverse problematiche dei giovani pazienti e delle loro famiglie, in particolare quelle legate alla sfera psicologica e affettiva. È con questo obiettivo che Fondazione Lene Thun, presente da 10 anni negli ospedali italiani con laboratori permanenti di ceramico-terapia per bambini e ragazzi, e SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, rinnovano la loro partnership in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro infantile (15 febbraio).

    A Febbraio più che mai, sarà possibile lasciare una donazione libera a sostegno di Fondazione nei negozi THUN “Amici di Fondazione” grazie anche alle soluzioni digitali di SumUp: nei punti vendita THUN “Amici di Fondazione” italiani una rete di POS mobili permetterà, infatti, a chiunque di dare il proprio contributo a favore dei laboratori di ceramico-terapia organizzati dalla Fondazione all’interno delle strutture ospedaliere italiane. I lettori di carte mobili consentono ai commercianti di accettare donazioni libere tramite pagamenti  digitali anche per le cifre più esigue; anche piccole donazioni da parte dei clienti Thun serviranno, quindi, a contribuire al sostegno del servizio di ceramico-terapia e verranno inviate direttamente alla Fondazione, che si occupa di organizzare i laboratori negli ospedali.

    In questo modo, inoltre, sarà possibile sostenere il progetto in trasparenza, a partire dalla tracciabilità delle operazioni: il donatore riceve una ricevuta dedicata ed in più può seguire sul sito della Fondazione Lene Thun l’andamento della raccolta fondi per ogni singolo laboratorio.

    SumUp e Lene Thun
    Vittorio Moretti, Direttore Commerciale di SumUp
    Valeria Metra, ceramista volontaria di Fondazione Lene Thun
    Tatiana Vivaldi, Inside Sales Representative di SumUp

    Data la semplicità con cui i POS mobili di SumUp si integrano al business di ogni tipo di attività e punto vendita – facili da usare, si collegano tramite bluetooth a smartphone/tablet e casse cloud e sono compatibili con tutte le carte di credito e debito – la solidarietà diventa cashless e fare del bene è facile, sicuro e veloce.

    Alcuni dipendenti di SumUp degli uffici di Milano e Berlino, inoltre, hanno deciso di partecipare personalmente come volontari ai laboratori creativi organizzati da Fondazione Lene Thun a febbraio e a marzo presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e l’Ospedale Charité di Berlino.

    “Fondazione Lene Thun era alla ricerca di un partner in grado di semplificare il processo di raccolta delle donazioni: le soluzioni digitali di SumUp hanno consentito di integrare le donazioni cashless negli store fisici coniugando l’esigenza di agire su tutti i canali con quella di trasparenza, fondamentale durante una campagna charity”, spiega Vittorio Moretti, Direttore Commerciale di SumUp. “Per SumUp è fondamentale supportare con i prodotti del suo ecosistema le aziende impegnate in iniziative di solidarietà, soprattutto a favore di una causa di primaria importanza come la lotta al cancro infantile, che nel mondo colpisce ogni anno circa 400.000 tra bambini e adolescenti. Questa campagna conferma una collaborazione importante: SumUp rinnova il supporto concreto alle iniziative di Fondazione Lene Thun, contribuendo ad aiutare i pazienti, le loro famiglie e gli ospedali”.

    “Siamo onorati che un brand così rilevante nel segmento fintech come SumUp abbia incluso nel proprio piano di sostenibilità il supporto alle attività di Fondazione Lene Thun negli Ospedali” afferma Paola Adamo, Direttrice della Fondazione, che continua “Sinergie come questa, che ci vedono collaborare con aziende che sposano il valore più profondo di vicinanza ai membri più piccoli e fragili delle nostre comunità attivandosi con piani di volontariato per i propri dipendenti sono davvero significative e speriamo possano aiutarci ad ispirare sempre più persone e realtà aziendali a compiere azioni etiche dal forte impatto sociale.”

    Nata dall’idea di condividere la passione di Lene Thun per l’argilla e le proprietà benefiche della modellazione della ceramica, dal 2014 Fondazione Lene Thun porta nei reparti pediatrici, in particolare di oncologia pediatrica, degli ospedali italiani i suoi “Laboratori Permanenti” di ceramico-terapia. Sono attività offerte agli ospedali in forma totalmente gratuita, che hanno come scopo regalare ai bambini malati un’attività ricreativa e artistica. Modellare l’argilla, infatti, permette ai pazienti di intrattenersi, ma anche di ridurre lo stress, predisponendo l’organismo a ricevere le terapie al meglio. I laboratori permanenti di ceramico-terapia organizzati da Fondazione Lene Thun sono 54, attivi in 33 strutture ospedaliere in Italia,  a cui collaborano 600 volontari su tutto il territorio. Dal 2014 hanno partecipato ai laboratori più di 70.000 bambini e le loro famiglie.

    La Giornata Mondiale contro il cancro infantile è un appuntamento fisso per Fondazione Lene Thun: questa celebrazione, a cui si accompagna ogni anno una campagna dedicata, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla diffusione della malattia e sulla condizione dei pazienti e delle loro famiglie.

    Fondazione Lene Thun Giornata Mondiale contro il cancro infantile SumUp
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.