• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 15 Ottobre
    Trending
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Strutture sanitarie: c’è bisogno di energia!

    Strutture sanitarie: c’è bisogno di energia!

    By Redazione BitMAT6 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Socomec MEDSYS garantisce la massima competenza nel garantire la disponibilità di energia elettrica all’interno di strutture sanitarie

    Socomec_MEDSYS_energia elettrica_Strutture ospedaliere

    In un ambiente come quello ospedaliero, la continuità di alimentazione elettrica è fondamentale.

    Per rispondere in modo mirato alle esigenze del settore, Socomec ha sviluppato i quadri ad uso medicale MEDSYS 30, MEDSYS 40 e MEDSYS 60.

    Il quadro MEDSYS è utilizzato per l’alimentazione dei locali medici di tipo 2: così come richiesto dalla norma CEI 64-8 v2 parte 710, il quadro MEDSYS 30 integra un commutatore elettromeccanico con tempo d’intervento inferiore a 0,5 secondi, oppure uno switch statico (MEDSYS 40) con tempo d’intervento istantaneo (0 secondi). E’ disponibile anche una versione speciale con UPS integrato da 10 kVA (MEDSYS 60).

    Tutti i quadri MEDSYS sono senza ventole di raffreddamento, quindi a ventilazione naturale ed espulsione dell’aria calda dall’alto: è stato quindi eliminato un elemento critico solitamente soggetto a guasti o rotture.

    Tutti i quadri possono essere equipaggiati con 1 o 2 trasformatori d’isolamento da 5 / 7,5 / 10 kVA. Per ogni trasformatore vi è un controllore permanente dell’isolamento che può gestire fino a 3 pannelli remoti. A richiesta è possibile inserire nel quadro un sistema di localizzazione guasti in grado di individuare (e anche segnalare preventivamente) quale linea ha provocato il guasto o sta perdendo l’isolamento.

    BOX: Esperienze sul campo

    In tutto il mondo, numerosi centri sanitari di rilievo hanno scelto Socomec come partner per garantire la qualità e continuità di alimentazione. Ad esempio, nel 2006, Socomec si è aggiudicata un iniziale contratto con lo University Hospitals Trust di Strasburgo per un quadro elettrico per applicazioni medicali presso il New Civil Hospital, uno dei siti ospedalieri facenti capo al Trust.

    In qualità di partner del progetto di costruzione della nuova Unità di Tecnologia Ospedaliera e Muscolo-Scheletrica e del nuovo Regional Cancer Institute nel quartiere di Hautepierre, Socomec ha fornito inoltre 39 quadri ad uso medicale MEDSYS 60, al fine di garantire la continuità di alimentazione elettrica alle sale operatorie. Questo progetto testimonia l’esperienza di Socomec nel garantire la disponibilità di energia nelle strutture sanitarie.

    Un altro esempio della presenza di Socomec in questo campo è il Colmar Hospital, nella zona di Haut-Rhin, che è sempre equipaggiato con quadri per applicazioni medicali MEDSYS.

    energia elettrica Socomec strutture ospedaliere
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.