• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 9 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»StartUp Breeze 2025: via alle candidature!

    StartUp Breeze 2025: via alle candidature!

    By Redazione BitMAT5 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Le startup operanti nelle life sciences hanno tempo fino al 26 maggio per rispondere alla Call di StartUp Breeze 2025. Gran finale il 15 ottobre a Firenze

    StartUp-Breeze

    Aperte le candidature per StartUp Breeze 2025, l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Life Sciences e rivolta a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. È possibile presentare le domande direttamente sul sito dell’iniziativa fino alle ore 17 di lunedì 26 maggio.

    Cos’è StartUp Breeze

    StartUp Breeze nasce per supportare le idee d’impresa e le startup nel loro percorso di crescita grazie a una rete di oltre 25 partner di alto profilo, tra cui fondi di investimento specializzati, centri per l’innovazione, incubatori e acceleratori che, insieme, forniranno competenze e servizi in ambito industriale, scientifico e di business development. Un panel di valutazione esteso selezionerà le migliori realtà che verranno coinvolte in un percorso imprenditoriale su misura guidato da un team di esperti nel settore life sciences, che metteranno a disposizione know-how, strumenti e opportunità di networking. Il percorso sarà inoltre arricchito da seminari tematici di approfondimento.

    A chi è rivolto

    StartUp Breeze ha lo scopo di rafforzare la proposta di business di startup e idee d’impresa con un Technology Readiness Levels (TRL) tra 3 e 5 che operano nei settori digital health (soluzioni digitali strettamente connesse a terapie o diagnosi), dispositivi medici, pharma/biotech, e filiere correlate. Per verificare il TRL delle startup è possibile consultare il documento disponibile sul sito web dell’iniziativa.

    L’evento finale

    I finalisti di StartUp Breeze avranno l’occasione di presentare le proprie proposte a investitori e potenziali partner aziendali nel corso del Pinwheel Pitching Stage 2025, iniziativa in programma il 15 ottobre 2025 a Firenze. Durante la finale saranno assegnati, da parte di una giuria di esperti, il titolo per la proposta più innovativa e gli special awards offerti da alcuni tra i partner dell’iniziativa.

    Come partecipare a StartUp Breeze 2025

    StartUp Breeze 2025 è l’iniziativa dedicata a startup e idee di impresa negli ambiti pharma, dispositivi medici, digital health e filiere correlate. È possibile presentare le domande direttamente sul sito dell’iniziativa fino alle ore 17 di lunedì 26 maggio.

    Partners

    StartUp Breeze 2025 è l’iniziativa promossa dalla Fondazione Toscana Life Sciences. I partner sono: Angelini Ventures, AurorA Science, Bio4Dreams, Bioindustry Park Silvano Fumero, Biovalley Investments, Claris Ventures, Club degli Investitori, Cube Labs, Digital Health Blogs, Distretto Toscano Scienze della Vita, EIT Health, Frontiers Health, G-Gravity, HTH, I3P, IAB, IAG, Indaco Venture Partners, Indicon, InnovUP, Inorgen, Italian Angels for Biotech, Italian Tech Alliance, LIFTT, Obloo, Panakès Parners, Pariter Partners, Rp legalitax, Seroba, StartLab, VITA Accelerator, Xgen Venture.

    Dichiarazioni

    “Dopo i feedback positivi della passata edizione, che ha visto 12 finalisti, 32 valutatori, ben 22 coach e che ha coinvolto 34 partners, torna StartUp Breeze”, racconta Francesco Mazzini, Cluster Manager di Fondazione Toscana Life Sciences. “Anche quest’anno possiamo contare su un network di grande valore e su una rete di stakeholder strategici del settore che si mettono a disposizione gratuitamente per far crescere l’ecosistema delle life sciences. Le loro indicazioni, riflessioni e chiavi di lettura rappresentano un’opportunità unica per le realtà selezionate che avranno l’occasione di partecipare all’evento finale, dove potranno presentare la propria idea di impresa di fronte ai principali esperti e investitori specializzati del settore, e concorrere all’assegnazione dei riconoscimenti offerti da alcuni partner. Startup Breeze è quindi un’iniziativa del tutto allineata con gli obiettivi e il costante impegno della Fondazione Toscana Life Sciences per il supporto all’avvio e sviluppo di impresa innovativa”.

    Call for Ideas Life Sciences startup StartUp Breeze 2025
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.