• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 6 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio

    Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio

    By Redazione BitMAT5 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Speranza al Pharma&LifeSciences Summit del Sole24Ore riflette sugli investimenti previsti per il Fondo Sanitario Nazionale, sul superamento del modello dei silos chiusi e dei tetti di spesa e sull’hub antipandemico di Siena

    Roberto Speranza, Ministro della Salute

    Il Ministro della Salute Roberto Speranza è intervenuto nei giorni scorsi al Pharma&LifeSciences Summit del Sole24Ore parlando degli investimenti previsti per il Fondo Sanitario Nazionale, del superamento del modello dei silos chiusi e dei tetti di spesa e dell’hub antipandemico di Siena .

    “Il primo segnale della lezione ricevuta dal Covid è stata l’importante scelta di investire più risorse. È un primo passo ma bisogna fare ancora molto di più, bisogna impegnarsi sin dalla prossima legge di Bilancio perché le risorse crescano ancora in maniera marcata, in maniera significativa. Sul Fondo sanitario nazionale – ha sottolineato – ci sono 124 miliardi: significa che abbiamo messo 10 miliardi in tre anni dopo che per molti anni si metteva un miliardo all’anno”. Alle risorse ordinarie, “si aggiungono quelle risorse straordinarie: Pnrr, fondo complementare assegnano circa 20 miliardi al comparto salute”. E poi anche, per la prima volta nella storia della programmazione europea del nostro paese, un Pon salute, 625 milioni “che investiremo per rafforzare screening per la salute mentale, per la medicina di genere nelle regioni con maggiori difficoltà di sviluppo”.

    Superare il modello dei silos chiusi e dei tetti di spesa

    “Una sfida che dobbiamo giocare insieme è quella di provare a superare un modello storico di programmazione della spesa sanitaria del nostro paese che è stato costruito all’inizio degli anni 2000 su silos chiusi e tetti di spesa” afferma  Speranza, sottolineando che “tra tutti questi silos chiusi e tetti di spesa il più insopportabile è naturalmente quello sul personale”. “Noi abbiamo iniziato a rompere questo schema – ha aggiunto – così come abbiamo iniziato a modificare alcuni tetti, a cambiarli, penso appunto ai due tetti della spesa farmaceutica che hanno secondo me prodotto in questi anni anche uno squilibrio oggettivo che dobbiamo lavorare ancora per superare”.

    Presto lo statuto dell’hub antipandemico di Siena

    “Andremo a costruire a Siena la centrale, il cervello fondamentale del nostro paese in ambito di ricerca. Sarà un vero e proprio hub antipandemico di Siena, dove chiameremo le migliori competenze migliori scienziati, e del quale stiamo in queste ore definendo lo statuto” conclude Speranza “È importante che una personalità di primo piano come Antony Fauci abbia offerto all’Italia la disponibilità di collaborare con questa impresa e con questa iniziativa. Io penso che ci indichi la strada: la lezione del Covid non deve essere sottovalutata e, come diceva Papa Francesco con alcune parole luminose, peggio di questa crisi c’è solo il rischio di sprecarla”.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.