• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 15 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Socomec: nuovo seminario “Soluzioni innovative per l’alimentazione delle strutture mediche”

    Socomec: nuovo seminario “Soluzioni innovative per l’alimentazione delle strutture mediche”

    By Redazione BitMAT13 Settembre 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’appuntamento con CEI, Socomec e Pramac è a Padova (28 settembre), Roma (5 ottobre), Firenze (15 ottobre), Webinar (30 novembre)

    Socomec UPS MASTERYS GP4 HC

    Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, con il supporto Socomec e Pramac (aziende leader nel settore), organizza il Seminario “Soluzioni innovative per l’alimentazione delle strutture mediche”. L’incontro formativo si terrà in quattro differenti edizioni, rispettivamente a Padova (28 settembre), Roma (5 ottobre), Firenze (15 ottobre) e in modalità Webinar (30 novembre) per alcune regioni selezionate.

    Da sempre, per garantire negli ospedali la massima continuità di esercizio, si utilizzano più fonti di alimentazione: in aggiunta alla rete elettrica di distribuzione, troviamo sorgenti addizionali quali gruppi elettrogeni abbinati a gruppi statici di continuità (UPS). Nonostante negli ultimi decenni queste due tecnologie abbiano avuto una forte evoluzione, le soluzioni adottate nelle strutture mediche sono rimaste fino ad oggi pressoché invariate, ovvero: gruppi elettrogeni con alimentazione a gasolio abbinati a gruppi statici di continuità in parallelo ridondante.

    Il recente sviluppo dei gruppi elettrogeni con alimentazione a gas e le crescenti restrizioni all’utilizzo del gasolio per il contenimento delle emissioni climalteranti hanno fatto sì che questa nuova tecnologia trovi oggi sempre più applicazione: tra i settori più interessati vi è proprio quello ospedaliero, dove l’utilizzo di un carburante alternativo e rispettoso dell’ambiente sta sempre più prendendo piede.

    Allo stesso modo, lo sviluppo della tecnologia modulare per UPS di alta potenza, introdotti inizialmente nell’ambito data center dove la continuità di alimentazione è fondamentale, ha permesso di diffondere questa nuova tecnologia anche nelle strutture ospedaliere garantendo una maggiore disponibilità e sicurezza dell’impianto e riducendo al contempo ingombri e costi.

    Questi Seminari fanno parte del sistema della Formazione continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e danno diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

    Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 02/08/2021.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito myeventi.ceinorme.it entro il giorno prima dell’evento.

    CEI Pramac Socomec
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.