• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 13 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Siringhe polimeriche preriempibili: partnership Stevanato Group e Transcoject

    Siringhe polimeriche preriempibili: partnership Stevanato Group e Transcoject

    By Redazione BitMAT24 Gennaio 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Integrando il know-how tecnologico di Transcoject con le capacità e competenze del gruppo – nelle soluzioni di contenimento dei farmaci, nella produzione e nei trend di mercato – Stevanato Group sarà in grado di offrire siringhe preriempibili in vetro e in entrambi i polimeri COP e COC

    Siringhe polimeriche preriempibili Stevanato Group

    Stevanato Group, fornitore  a livello mondiale di soluzioni per il contenimento e la somministrazione di farmaci all’industria farmaceutica, biotecnologica e life science, dopo la partnership con Gerresheimer AG sottoscritta a settembre 2o22, ha stipulato un nuovo accordo di collaborazione con Transcoject, produttore di dispositivi medici e soluzioni di packaging farmaceutico. In questo modo Stevanato Group potrà aggiungere le PFS in polimero olefinico ciclico (COP) e in copolimero olefinico ciclico (COC) al suo portfolio di soluzioni volte ad apportare un valore aggiunto alla supply chain dei clienti. Integrando il know-how tecnologico di Transcoject con le capacità e competenze di Stevanato Group – nelle soluzioni di contenimento dei farmaci, nella produzione e nei trend di mercato – Stevanato Group sarà in grado di offrire siringhe polimeriche preriempibili in vetro e in entrambi i polimeri COP e COC.

    Le siringhe polimeriche preriempibili  in COP e COC possono essere utilizzate in un’ampia gamma di applicazioni, tra cui prodotti biologici sensibili, vaccini a base di mRNA e farmaci a base di acido ialuronico. La versatilità e personalizzazione dei prodotti li rendono ideali per soddisfare molti requisiti di conformità e possono essere inoltre perfettamente integrati nelle linee di riempimento e finitura (fill and finish) esistenti.Siringhe polimeriche preriempibili Stevanato Group

    I vantaggi della partnership

    “L’aggiunta delle siringhe polimeriche preriempibili in COP e COC posizionerà in modo unico Stevanato Group rendendolo in grado di offrire entrambe le alternative COC e COP, insieme al vetro sul mercato, consentendo ai clienti di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze tra più opzioni”, ha dichiarato Mauro Stocchi, Chief Business Officer di Stevanato Group. “Questo testimonia l’attenzione di Stevanato Group nel soddisfare le esigenze del mercato attraverso un portfolio integrato e completo di soluzioni per la somministrazione di farmaci”.

    Siringhe polimeriche preriempibili: una nuova tecnologia per soddisfare i bisogni dei clienti

    La tecnologia è progettata per fornire un’ampia gamma di opzioni di formato da 0,5ml a 200ml, che la rendono adattabile alle esigenze specifiche dei clienti. Stevanato Group stima che la tecnologia sarà pronta nel 2025 con un primo prodotto convalidato per Luer Lock PFS. Nel periodo intermedio, Transcoject supporterà i clienti fornendo campionature e le società potranno sfruttare anche l’attuale capacità per soddisfare la domanda dei clienti. Nei prossimi anni è previsto il lancio di una versione PFS con ago integrato.

    “Con questa collaborazione uniamo i punti di forza delle due aziende mettendo insieme campi tecnologici complementari. In questo modo vogliamo rafforzare l’agilità e la flessibilità in termini di vantaggi per i clienti. Inoltre, ci aspettiamo che questa collaborazione promuova l’innovazione e l’aumento di valore per i nostri clienti. Credo che questa partnership rafforzerà la nostra capacità di offrire ai clienti soluzioni di packaging farmaceutico eccellenti”, ha sottolineato il CEO di Transcoject, Dr. Christian von Falkenhausen.

    La tecnologia incorporerà il modo in cui Stevanato Group conduce il proprio business secondo i principi della sostenibilità, integrando le relative pratiche, minimizzando il consumo di risorse naturali e ottimizzando l’efficienza del processo produttivo.

    Stevanato Group presenterà le nuove soluzioni per siringhe polimeriche preriempibili COP e COC con il nome di Nexa Flex alla conferenza Pharmapack Europe che si terrà a Parigi l’1-2 febbraio 2023, presso lo stand n. F46.

    Siringhe polimeriche preriempibili Stevanato Group Transcoject
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.