• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Sham-Gruppo Relyens e Villa Berica in partnership per progetto pilota per presidio del rischio clinico

    Sham-Gruppo Relyens e Villa Berica in partnership per progetto pilota per presidio del rischio clinico

    By Redazione BitMAT20 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    A Villa Berica, a Vicenza, è stata installata in sala operatoria una tecnologia evoluta a supporto dell’attività chirurgica che permette di monitorare gli interventi a beneficio della sicurezza dei pazienti

    Sham-Gruppo Relyens e Villa Berica

    Supportare il lavoro degli operatori sanitari e garantire la sicurezza del paziente in struttura favorendo la riduzione del rischio. È con questo obiettivo che a Villa Berica, ospedale polispecialistico del Gruppo GHC, è stato inaugurato il progetto pilota per il presidio del rischio clinico in collaborazione con Sham – gruppo Relyens, società mutua europea specializzata in assicurazione e gestione del rischio presso gli operatori del settore sanitario e socio-sanitario da oltre 90 anni.

    La collaborazione prevede l’installazione in una sala operatoria di Villa Berica della soluzione Caresyntax, una tecnologia evoluta che combina componenti hardware (pc, video console medicali da 60 pollici con tecnologia 4K, telecamere) e software (3 diversi moduli dedicati al risk management, training e coaching dell’equipe di chirurgia nonché un sofisticato software per ottimizzare l’impiego delle sale operatorie) per supportare e migliorare l’attività chirurgica.

    Questo tipo di tecnologia segue un percorso basato su tre fasi: analisi del posizionamento, che fotografa il rischio clinico e gli eventuali eventi avversi legati all’errore chirurgico con l’obiettivo di fornire anticipatamente ai medici la valutazione delle possibili azioni da adottare; supporto all’equipe chirurgica, attraverso una tecnologia evoluta che accompagna i professionisti durante tutta l’attività, fornendo strumenti di training, coaching e risk management per favorire il miglioramento delle performance e la riduzione del rischio; training, con l’erogazione di una formazione specifica nella gestione dei rischi utilizzando professionisti, metodologie e soluzioni di Sham.

    Sham ha inoltre messo a disposizione dei professionisti di Villa Berica 16 ore di formazione accreditate ECM su tematiche di Risk Management con l’obiettivo di acquisire piena conoscenza sull’utilizzo della tecnologia Caresyntax e del metodo di lavoro, nonché aumentare il livello di consapevolezza in merito ai rischi nel percorso clinico-assistenziale nei quali possono incorrere sia il paziente e che l’operatore e individuare azioni di miglioramento.

    La collaborazione tra Villa Berica e Sham è una testimonianza di un approccio mutualistico innovativo basato sull’integrazione di sofisticate tecnologie e sulla formazione continua dello staff medico favorendo la riduzione del rischio a beneficio della sicurezza dei pazienti.

    “Questo progetto conferma ancora una volta la vocazione del Gruppo GHC ad adottare strategie innovative e di crescita tecnologica all’interno delle strutture” dichiara Marco Dal Brun, AD di Casa di Cura Villa Berica. “Strategie basate su un modello organizzativo patient-centered e rivolte ad assicurare un’alta qualità dei servizi. Sono quindi particolarmente soddisfatto di questa iniziativa che tiene conto prima di tutto della sicurezza dei pazienti.”

    “Innovazione e sicurezza non possono più seguire corsi distinti nell’ecosistema sanitario.” aggiunge Roberto Ravinale, Direttore esecutivo di Sham in Italia “Attualmente sono numerose le tecnologie digitali impiegate nel miglioramento del percorso del paziente e in un futuro prossimo i dati sanitari consentiranno una visione predittiva dei rischi, aiutando a definire i bisogni di assistenza con una precisione che incrementerà esponenzialmente sia la sicurezza che la sostenibilità delle cure. Sham da sempre affianca i suoi associati nell’evoluzione di strumenti e processi, integrando innovazione tecnologica e risk management ad ogni livello della gestione sanitaria: siamo quindi molto orgogliosi di aver supportato Casa di Cura Villa Berica in questo progetto”.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.