• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 8 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Se il Covid sdogana la telemedicina

    Se il Covid sdogana la telemedicina

    By Redazione BitMAT9 Novembre 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Consumerismo e AiSDeT siglano un accordo per incrementare in Italia l’adozione di soluzioni di telemedicina e Sanità digitale

    telemedicina

    In tema di telemedicina, l’Associazione dei consumatori Consumerismo No profit e AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina) hanno firmato un importante accordo volto a promuovere e a diffondere in Italia l’adozione delle soluzioni di sanità digitale.

    Il Protocollo, siglato dalle due organizzazioni, mira a far conoscere ai cittadini i benefici della telemedicina, e a motivarli nell’utilizzo dei sistemi di telemedicina, con attenzione ai rischi, come quelli della sicurezza dei dati e della privacy, in modo da consentire scelte consapevoli.

    Un accordo per diffondere le potenzialità della telemedicina

    L’accordo prevede la realizzazione di attività di informazione, formazione, diffusione e ricerca sulla Sanità digitale e sulla telemedicina, con particolare riferimento all’innovazione dei modelli organizzativi di erogazione dei servizi e delle cure del SSN.

    Si prevedono, in particolare, per un’informazione capillare sulla telemedicina, sulla sicurezza e sui rischi ed opportunità di tale ambiente, la realizzazione di materiale divulgativo, incontri con i cittadini e di confronto con i responsabili clinici, sanitari e informatici, nelle diverse regioni italiane.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Nicola Marino, responsabile sanità digitale di Consumerismo: «Il Covid ha aperto le porte a nuove frontiere per l’assistenza, dimostrando la telemedicina possa essere un prezioso alleato sia per i pazienti, che per i medici e gli operatori sanitari e come possa contribuire a risolvere le criticità croniche della Sanità italiana, a partire dalle liste d’attesa insostenibili degli ospedali pubblici».

    Per Massimo Caruso, Segretario generale AiSDeT: «L’empowerment del cittadino è uno dei pilastri del miglioramento dei servizi della Sanità. Le soluzioni digitali consentono ai cittadini di avere accesso più duttile ai servizi, gestire in autonomia i processi amministrativi, essere collaborativi nella gestione del proprio piano di assistenza e cura e avere accesso, in tempo reale, a tutte le informazioni di cui necessita. Un sostegno importante all’equità e universalità del SSN e alla sua sostenibilità».

     

    AiSDeT Associazione dei consumatori Consumerismo No profit Covid Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.