• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Schwabe Pharma Italia semplifica la gestione della telefonia con NFON

    Schwabe Pharma Italia semplifica la gestione della telefonia con NFON

    By Redazione BitMAT19 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Schwabe Pharma Italia ha scelto di affidarsi a Cloudya di NFON per semplificare la gestione complessiva della telefonia nelle due sedi italiane.

    Schwabe Pharma Italia NFON
    Marco Pasculli, NFON

    Schwabe Pharma Italia, azienda farmaceutica con oltre 30 anni di esperienza nella cura della persona attraverso prodotti naturali, medicinali fitoterapici e omeopatici, integratori alimentari e cosmetici, ha scelto di affidarsi a Cloudya, la soluzione NFON per la comunicazione aziendale in cloud, per semplificare la gestione complessiva della telefonia nelle due sedi italiane. NFON è un provider europeo di servizi di comunicazione aziendale voice centric in cloud.

    Localizzati ad Egna (Bolzano) e ad Arbizzano di Negrar (VR), gli uffici di Schwabe Pharma Italia utilizzavano sistemi telefonici differenti basata su centralini fisici tradizionali.

    Spiega Marco Pasculli, Managing Director NFON Italia e Vice President Revenue Operations di NFON: «Il cliente era alla ricerca di una soluzione che soddisfacesse due priorità: la sicurezza della propria infrastruttura telefonica contro attacchi e intrusioni informatiche, e l’integrazione degli applicativi per la gestione della produzione e della logistica, nonché dei programmi di produttività individuale, su un’unica piattaforma. Per questi motivi la soluzioni in cloud di NFON si è rivelata la migliore opzione».

    Quando la flessibilità diventa una priorità

    Schwabe Pharma Italia NFON
    Gianfranco Fracasso, Schwabe Pharma Italia

    L’insorgere dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia ha reso urgente per l’azienda procedere con lo sviluppo di un progetto, già aperto, che presto avrebbe portato a unificare le due infrastrutture su un unico sistema, ospitato nei data center NFON situati in Germania. Rivedere e ammodernare la gestione della telefonia nelle due sedi è divenuto infatti urgente, dovendo attivare il remote working per tutto il personale, ad esclusione di quello dedicato alle attività di gestione del magazzino. «Assicurare la continuità della comunicazione, sia con l’esterno che con i numeri interni, per il personale e i collaboratori non dotati di cellulari aziendali, era diventato improvvisamente un problema» ha raccontato Gianfranco Fracasso, IT Officer di Schwabe Pharma Italia.

    Per questo l’azienda era alla ricerca di un sistema tecnologico che semplificasse la gestione salvaguardando le esigenze di sicurezza dell’infrastruttura telefonica e informatica e il mantenimento dell’efficienza dei processi di produzione e logistica di magazzino. 

    «Facilità di gestione, personalizzazione e flessibilità del cloud si sono rivelati fattori cruciali nella scelta di Cloudya – ha spiegato Marco Pasculli – soluzione che si è dimostrata ideale anche per supportare il percorso già intrapreso dall’azienda in ottica di avvicinamento alle esigenze dei collaboratori e di conciliazione famiglia-lavoro tramite l’abilitazione del remote working».

    Un’unica infrastruttura telefonica e ottimizzazione dei costi aziendali

    Cloudya di NFON permette oggi a Schwabe Pharma Italia di gestire in modo semplice, e con la massima scalabilità offerta dal cloud, i circa 70 interni telefonici sparsi sulle due sedi. Continua Fracasso «Oggi, la gestione della telefonia in azienda si è molto semplificata e, tra l’altro, poter utilizzare il cloud per le chiamate ha ridotto notevolmente i costi. La modernizzazione della gestione telefonica in azienda, in tempi come questi, si è dimostrata una scelta vincente perché, oltre a dare continuità a tutte le attività di contatto con clienti e fornitori, ha semplificato in modo importante l’attività della struttura IT».

    Passare alla telefonica in cloud ha anche aperto nuove opportunità di sviluppo per il futuro. L’azienda intende infatti integrare Cloudya con gli applicativi Microsoft 365, in particolare con Teams la cui integrazione con le soluzioni NFON è riconosciuta come la migliore dagli operatori di mercato.

    NFON Schwabe Pharma Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.