SaveFamily, specialista europeo nelle tecnologie per la protezione di bambini e anziani, è fiera di annunciare l’acquisizione di Neki, società specializzata in dispositivi di localizzazione con GPS e piattaforme di teleassistenza avanzata per persone anziane o dipendenti.
Con questa operazione, SaveFamily compie un passo decisivo nella propria strategia di crescita, rafforzando il suo posizionamento in Spagna e accelerando la sua espansione internazionale, in particolare in Italia, Francia e Portogallo.
Nonostante l’integrazione, Neki continuerà a operare sotto il proprio marchio, mantenendo indipendenti le linee di prodotto e preservando così la propria identità e specializzazione.
L’acquisizione prevede anche l’ingresso di parte del team dirigenziale di Neki: Raúl Novoa, CTO di Neki, assumerà ora il ruolo di CTO del gruppo SaveFamily, rafforzando così le competenze tecniche e l’innovazione di prodotto.
Neki, riferimento nella teleassistenza avanzata
Neki si è consolidata nel settore B2B come punto di riferimento in soluzioni di localizzazione GPS e piattaforme di teleassistenza avanzata, adottate da residenze per anziani, servizi di emergenza pubblici, aziende di assistenza domiciliare ed enti sociali. Tra i suoi clienti figurano realtà di primo piano come Ilunion, Domus ed Eulen, oltre a diverse amministrazioni pubbliche.
La sua tecnologia consente il monitoraggio in tempo reale, la gestione remota degli allarmi e l’integrazione con reti assistenziali, garantendo maggiore sicurezza, autonomia e qualità della vita alle persone anziane o con deterioramento cognitivo.
SaveFamily e Neki: espansione e leadership congiunta in Europa
SaveFamily, già presente in oltre 15 Paesi, rafforza così la propria presenza in Italia, dove è attiva con una gamma di dispositivi per famiglie. La sinergia con Neki consentirà di offrire soluzioni sempre più efficaci e affidabili, con l’obiettivo di diventare leader europei nelle tecnologie per la cura e la teleassistenza.
Dichiarazioni
“La storia di Neki converge con quella di SaveFamily. Condividiamo la stessa visione: usare la tecnologia come strumento di protezione, accompagnamento e benessere per le persone più vulnerabili. Questa unione ci permetterà di accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni nel campo della cura assistita”, dichiara Jorge Álvarez, CEO di SaveFamily.