• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 5 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»SAsSo: l’app in cloud per organizzare le attività di soccorso delle associazioni

    SAsSo: l’app in cloud per organizzare le attività di soccorso delle associazioni

    By Redazione BitMAT26 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    SAsSo, sviluppato dalla multinazionale italiana Primeur, è in grado di organizzare e semplificare tutta l’operatività giornaliera delle associazioni di soccorso

    SAsSo per le associazioni di soccorso

    Nelle situazioni di emergenza ogni singolo minuto può far la differenza. Per questo volontari e associazioni di soccorso devono fare affidamento su un software gestionale affidabile, veloce e in grado di organizzare le operazioni nel minor tempo possibile. Per tutte queste necessità c’è SAsSo (Servizi Associazioni di Soccorso), l’innovativa soluzione tecnologica sviluppata dalla multinazionale italiana Primeur che permette di gestire e controllare le attività amministrative e logistiche, oltre alla gestione delle squadre dei volontari e dei mezzi di soccorso. SAsSo è la prima app sviluppata su cloud (quindi installabile anche su pc, tablet e qualsiasi device) e personalizzabile secondo le esigenze dell’associazione in grado di semplificare e ottimizzare la gestione delle prenotazioni, l’organizzazione dei servizi, lo svolgimento delle missioni, le attività contabili e la gestione dei turni di lavoro.Andrea Ricci, Responsabile Sviluppo SAsSo

    “La digitalizzazione dei servizi a sostegno delle associazioni di soccorso e dei volontari è un passaggio necessario per efficientare l’organizzazione interna e per intervenire prontamente nelle situazioni di emergenza a vantaggio dei pazienti – spiega Andrea Ricci, responsabile sviluppo (nella foto) – SAsSo può affiancarsi ai sistemi IT esistenti senza interferire nella gestione dei dati: questo è possibile solamente grazie ad una soluzione tecnologicamente avanzata di data integration semplice, veloce e sicura in grado di fornire a ospedali, residenze sanitarie assistenziali, enti pubblici e privati un collegamento diretto con l’associazione”.

    Il software gestionale è stato pensato per permettere la condivisione di mezzi e di missioni fra associazioni di soccorso partner; in questo modo possono organizzarsi in rete aumentando la propria flotta e offrendo una maggiore capacità di erogazione dei servizi contando sulla collaborazione di associazioni vicine e sulla possibilità di avere un centralino unico. Tutte le informazioni necessarie verranno raccolte da un unico “entry point” che si occuperà di organizzare il servizio richiesto compilando un form guidato: SAsSo controlla la disponibilità di mezzi liberi nella propria associazione e in quelle vicine con le quali è stato instaurato un rapporto di partnership. Non sarà più necessario chiamare telefonicamente l’associazione per prenotare un servizio, ma basterà registrare la prenotazione utilizzando l’App o l’applicativo web dedicata ai clienti dell’associazione: con l’accettazione della prenotazione verrà creata e predisposta in automatico la missione. “La composizione delle squadre viene organizzata sulla base dei volontari presenti e delle loro competenze – prosegue il responsabile sviluppo del software Andrea Ricci – SAsSo, inoltre, è in grado di scegliere il mezzo disponibile più adeguato al trasporto del paziente: in questo modo è sempre garantita la massima affidabilità del servizio. Grazie all’app, i volontari in servizio potranno fornire al back-end indicazioni sullo stato di avanzamento della missione e del percorso effettuato grazie alla geolocalizzazione: tutto questo in real time e con la massima affidabilità”.

    Tutti i dati e le informazioni raccolte vengono poi gestite da SAsSo per fornire insight e report sul costo del personale, del carburante e per la relativa fatturazione dei servizi svolti. Il sistema è anche in grado di controllare le scorte del magazzino, gestendo carichi e scarichi di merci e organizzando ogni informazione relativa a materiale, attrezzature e vestiario sanitario. “La gestione e il controllo dei dati sono stati spesso sottovalutati nell’ambito delle associazioni di soccorso. Grazie a SAsSo aiutiamo questi enti a fornire servizi in modo più efficiente, prendendo decisioni più rapide e veloci”, conclude Andrea Ricci.

    associazioni Primeur SAsSo
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.