• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 5 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»“Sanità verso il paziente. Scenari futuri di un settore in evoluzione”: webinar il 4 maggio

    “Sanità verso il paziente. Scenari futuri di un settore in evoluzione”: webinar il 4 maggio

    By Redazione BitMAT27 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per partecipare al webinar è possibile iscriversi a questo link oppure seguire la diretta attraverso la pagina Facebook di Medicilio

    Medicilio “Sanità verso il paziente. Scenari futuri di un settore in evoluzione”

    L’appuntamento digitale “Sanità verso il paziente. Scenari futuri di un settore in evoluzione” promosso da Medicilio, la start-up innovativa specializzata nel portare esami medici al domicilio del paziente – con la presenza di player di rilievo quali Ospedale San Raffaele, Humanitas, MioDottore e UGO si rivolge a tutti gli appassionati di scienza, medicina, futuro e innovazione.

    Il webinar, che si terrà mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 18.00, sarà un’occasione per analizzare lo straordinario valore dell’innovazione applicato al settore dell’healthcare e comprendere i bisogni e le aspettative degli italiani.

    Un vero e proprio punto di partenza con l’obiettivo di disegnare le possibili direttrici di una Sanità più moderna, sostenibile, digitale e vicina ai cittadini facilitando l’accesso alle cure mediche e ai servizi sanitari soprattutto da parte dei soggetti fragili.

    Il digitale sta cambiando i tradizionali punti di contatto della Sanità, infatti dalla ricerca realizzata da Doxa Pharma con Janssen Italia è emerso che, secondo i cittadini italiani, l’area che richiederebbe un intervento immediato è la prenotazione e gestione delle visite che proprio durante i mesi del lockdown hanno subito un netto rallentamento. Per rispondere a questa problematica chiave, gli italiani hanno espresso chiaramente gli ambiti su cui intervenire per ridisegnare la Sanità del futuro: il 72% apprezzerebbe la domiciliazione delle terapie.

    Le nuove tecnologie si impegnano a progettare l’esperienza degli utenti affinché possano accedere più facilmente e velocemente a informazioni e servizi secondo modelli di cura innovativi e sostenibili.

    In questo scenario si posiziona Medicilio, che, attraverso un solido know how tecnologico, vede nell’abitazione il luogo di cura complementare agli ospedali e a favore di una sanità del futuro maggiormente inclusiva e di supporto alle strutture sanitarie. In particolare, il progresso tecnologico ha reso più semplice il trasporto dei macchinari necessari a fornire diagnostica di primo livello, permettendo un aumento delle prestazioni erogabili a domicilio.

    “Grazie ad una rinnovata percezione del valore della salute – afferma Mattia Perroni, founder di Medicilio – abbiamo una storica opportunità per costruire la Sanità del futuro. Con uno sguardo rivolto ad esso, l’obiettivo che si pone Medicilio è duplice: offrire la possibilità, partendo dall’esperienza della pandemia, di supportare concretamente le strutture ospedaliere e al tempo stesso garantire l’accesso alle prestazioni anche ai pazienti fragili”.

    Quale sarà la sfida principale del settore della Sanità nei prossimi anni? Quanto il digitale sta rivoluzionando il comparto? Strutture ospedaliere e partner tecnologici: come creare la sinergia perfetta? Queste alcune delle tematiche che verranno affrontate durante la tavola rotonda organizzata da Medicilio.

    Fra gli ospiti della tavola rotonda, moderati da Giulia Cimpanelli, giornalista del Corriere della Sera:

    ● Valeria Ingrosso Strategic Initiatives Manager di Humanitas (Techint Group Company)

    ● Giorgio Marra Transformation Officer di Ospedale San Raffaele

    ● Giacomo Bandini Public Affairs Manager di MioDottore

    ● Michela Conti Founder di UGO

    ● Mattia Perroni Founder di Medicilio

    Per partecipare al webinar è necessario iscriversi a questo link. Inoltre, è possibile seguire la diretta anche attraverso la pagina Facebook di Medicilio.

    Medicilio
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.