• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 20 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Sanità Lombarda verso una gestione digitale del territorio

    Sanità Lombarda verso una gestione digitale del territorio

    By Redazione BitMAT25 Gennaio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La Giunta regionale ha approvato un piano per la creazione del ‘Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio’

    dati sanitari

    Dieci milioni di euro per la creazione del ‘Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio‘ con l’obiettivo di gestire digitalmente i processi sociosanitari territoriali, digitalizzare tutti i dati e documenti prodotti, semplificare lo sviluppo dei processi di telemedicina e adottare un modello informativo basato sulla disponibilità di dati in tempo reale. È il contenuto della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. L’obiettivo è connettere il sistema sociosanitario e far dialogare digitalmente tutti gli ambiti della Sanità Lombarda.

    Il nuovo sistema per gestione digitale del territorio prevede la totale integrazione tra servizi ospedalieri, territoriali e Fascicolo Sanitario Elettronico in Lombardia.

    Nello specifico, Aria Spa coordinerà le attività di progettazione e sviluppo di una nuova soluzione applicativa, unica e centralizzata, messa a disposizione da Regione Lombardia per supportare gli enti nell’attuazione di tutti i processi sociosanitari e nel funzionamento delle ‘Case di comunità’, delle ‘Centrali operative territoriali’ e degli Ospedali di Comunità.

    Tecnologie digitali e sistemi informativi al servizio della Sanità

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Letizia Moratti: «L’utilizzo di tecnologie digitali innovative e la disponibilità di nuovi sistemi informativi, sono gli elementi fondamentali per attuare concretamente il nuovo modello di gestione dei servizi sociosanitari con completa integrazione dei servizi ospedalieri, territoriali e di telemedicina. L’architettura principale del nuovo sistema – ha proseguito – prevede tre aree di intervento. Un sistema per la gestione digitale del territorio finalizzato alla gestione informatizzata dei processi sociosanitari e la digitalizzazione di dati e documenti. Una piattaforma regionale di telemedicina per l’attuazione delle diverse tipologie di processi e servizi. Infine, un sistema per la raccolta e la valorizzazione dei dati distribuiti da condividere e utilizzare in tempo reale negli ambiti sociosanitari, ospedalieri e territoriali. La pandemia – ha concluso la vicepresidente Moratti – ci ha insegnato quanto sia fondamentale poter contare su un sistema all’avanguardia anche in ambito digitale. Con la predisposizione di questa nuova piattaforma, quindi, sarà ulteriormente potenziato un sistema che è già considerato tra i migliori di tutta Europa».

    La roadmap del Nuovo sistema per la gestione digitale del territorio

    Entro nove mesi dall’avvio dell’iter, la piattaforma dovrà essere completata e disponibile per l’utilizzo. Il sistema di gestione digitale del territorio sarà integrato con il sistema centrale regionale e con il Fascicolo Sanitario Elettronico.

    Regione Lombardia inserirà l’iniziativa tra quelle per le quali verrà chiesto il riconoscimento di una parte dei costi sostenuti nell’ambito del PNRR.

    gestione digitale Regione Lombardia sanità lombarda Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.