• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 15 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Salute Mentale sul luogo di lavoro: la startup TeamDifferent entra in Social Innovation Teams (SIT)

    Salute Mentale sul luogo di lavoro: la startup TeamDifferent entra in Social Innovation Teams (SIT)

    By Redazione BitMAT28 Febbraio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    TeamDifferent è una startup tecnologica che ha fatto del benessere mentale nel mondo del lavoro il suo grande scopo

    Salute Mentale

    Torniamo a parlare di salute mentale al lavoro e del lavoro di TeamDifferent per portarla tra i lavoratori.

    Quello del benessere psicologico in azienda, infatti, continua ad essere un tema importante di questi anni e porta con sé diversi problemi sociali, tra cui uno in particolare: nel mondo del lavoro c’è un enorme allarme burnout.

    Basti pensare che, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sono circa 300 milioni le persone che, nel mondo, soffrono di depressione a causa del loro impiego. E la situazione non migliora di certo in Italia, che stando ai dati dimostra di avere una relazione piuttosto complicata con la felicità dei dipendenti.

    Nel nostro paese, infatti, solo il 4% delle persone è soddisfatto del proprio lavoro. Il 49% dei lavoratori vive uno stress cronico dovuto al suo impiego, il 45% è profondamente insoddisfatto della sua vita lavorativa (fonte: Gallup).

    Ma come intervenire su questa piaga?

    Qui entra in gioco TeamDifferent, startup tecnologica che ha fatto del benessere mentale nel mondo del lavoro il suo grande scopo.

    Il team non solo ha una community che produce contenuti ed iniziative per avere un impatto positivo sulla società, ma sta per rendere disponibile la sua piattaforma per le imprese. Con l’obiettivo di semplificare la tutela della salute mentale in azienda.

    L’entrata in Social Innovation Teams (SIT) e l’impegno di generare un vero impatto sociale

    Le due realtà non sono del tutto estranee l’una all’altra. La startup, infatti, ha potuto beneficiare dell’appoggio di SIT – la community nonprofit di startup a impatto sociale e ambientale – durante il recente talk online proprio a tema salute mentale.

    La community SIT è stata fondata nel 2011 ed è oggi un contenitore di persone e organizzazioni impegnate nella creazione di progetti imprenditoriali che abbiano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

    La notizia è che dopo un periodo preliminare, TeamDifferent è ufficialmente entrata a far parte di SIT, proprio con l’obiettivo di trovare supporto e profili che possano aiutare la startup nell’intervenire su questo problema sociale.

    Siamo molto contenti di questa sinergia e siamo sicuri sarà un modo concreto di darsi da fare per arginare il trend di ansia e stress dovuti al lavoro, soprattutto tra i più giovani.

    TeamDifferent
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.