• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 5 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Retelit: le infrastrutture per la medicina del futuro

    Retelit: le infrastrutture per la medicina del futuro

    By Redazione BitMAT18 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Retelit partecipa alla IV Edizione di Wired Health e fa il punto sulle infrastrutture digitali da potenziare per la medicina del futuro

    retelit
    Federico Protto, CEO Retelit

    Retelit torna, per il terzo anno consecutivo, sul palco virtuale di Wired Health, l’evento dedicato alle innovazioni nel mondo della salute e dei trend all’intersezione tra medicina, tecnologie digitali e nuovi stili di vita, con un ricco programma di due giorni incentrato quest’anno sul concetto di Proximity, intesa sia come vicinanza al paziente che come sempre maggiore integrazione tra le diverse discipline che concorrono a definire l’ecosistema della salute.

    Al centro dell’intervento di Federico Protto, Amministratore Delegato di Retelit, l’importanza dello sviluppo delle infrastrutture e delle piattaforme ICT per abilitare una sempre più compiuta e omogenea trasformazione digitale del sistema sanitario italiano e favorire il passaggio verso modelli di prevenzione e cura data-driven.

    “Nel sistema sanitario italiano è in atto una grande sfida di sostenibilità: la popolazione anziana cresce, aumentano i bisogni e la domanda di cura, soprattutto quella cronica, e le risorse sono sempre più limitate. In questo quadro, la digitalizzazione rappresenta uno dei maggiori driver di innovazione e sostenibilità. Per questo occorre innanzitutto aumentare gli investimenti e accelerare il completamento dell’infrastruttura in rete in fibra ottica, ad alta capacità e velocità, in particolare per la copertura delle cosiddette aree bianche e grigie. Urgente quindi procedere ad una razionalizzazione dei datacenter, per migliorare la sicurezza e permettere una più efficace ed efficiente condivisione dei dati.”

    Intervistato dal Direttore di Wired Federico Ferrazza, il CEO di Retelit ha quindi ricordato l’importanza di lavorare sulla creazione di codifiche a livello nazionale per alimentare le infrastrutture in modo coerente e dell’urgenza di elaborare un framework di riferimento, sicuro, affinché il patrimonio informativo nazionale possa generare valore per tutti i soggetti: i cittadini, i professionisti sanitari, il mondo della ricerca e il governo.

    “Occorre un cambio di passo nella realizzazione di piattaforme evolute oltre che nella disponibilità degli stakeholder di mettere a fattore comune e standardizzare le modalità di raccolta e gestione dei dati. La condivisione di un’infrastruttura tecnologica per progetti specifici in un ambiente sicuro e dedicato consentirebbe di interpolare una quantità maggiore di informazioni, aumentando quindi la rilevanza dei risultati raggiungibili. Non va dimenticato che siamo in una fase di evoluzione della medicina che, anche grazie ai dati disponibili, potrà rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti permettendo ai medici di prendere le decisioni unendo le proprie competenze al patrimonio informativo reso disponibile dai Big Data. Retelit, grazie alla propria offerta di infrastruttura e servizi, potrà sicuramente giocare un ruolo di primo piano in questo processo evolutivo della medicina, cogliendo tutte le opportunità che il mercato potrà offrire”.

    Retelit
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.