• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Responsabilità Sanitaria nell’era dell’AI: il commento dell’Avv. Mazzucchiello
    Updated:3 Giugno 2025

    Responsabilità Sanitaria nell’era dell’AI: il commento dell’Avv. Mazzucchiello

    By Redazione BitMAT3 Giugno 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’Avv. Giuseppe Mazzucchiello sottolinea l’importanza di criteri etici nella programmazione dei software e la necessità di riformare la Legge Gelli/Bianco per una responsabilità sanitaria più equa

    responsabilità-sanitaria

    Di seguito condividiamo una nota contenente un commento dell’Avv. Giuseppe Mazzucchiello, Presidente dell’Associazione Valore Uomo in occasione di un evento dedicato all’uso dell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario. Secondo l’avvocato bisognerebbe introdurre l’obbligo per le compagnie assicurative di stipulare polizze con le Aziende Sanitarie, al fine di assicurare un sistema di responsabilità sanitaria più equo e sostenibile.

    Buona lettura!

    IA e Responsabilità Sanitaria. Avv. Mazzucchiello: “Garantire che aziende produttrici di software rispettino i valori fondamentali della persona”

    A margine dell’evento organizzato a Udine da Laboratorio 20/30, promosso dall’On. Vasco Giannotti, sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per trasformare il settore sanitario, l’Avv. Giuseppe Mazzucchiello, Presidente dell’Associazione Valore Uomo, ha sottolineato l’importanza di garantire che le aziende produttrici di software rispettino i valori fondamentali e inviolabili della persona.

    “È necessario”, ha dichiarato, “che le aziende rendano noti ai Direttori delle ASL i criteri utilizzati per la programmazione dei software, al fine di favorirne una scelta e un’adozione consapevole“.

    Un altro tema centrale dell’incontro è stata l’esigenza di intervenire sull’impianto normativo della Legge 24/2017, nota come Legge Gelli/Bianco, per introdurre l’obbligo per le compagnie assicurative di stipulare polizze con le Aziende Sanitarie.

    “Varare il Decreto Ministeriale del dicembre 2023 sui contenuti e i parametri del contratto di assicurazione è stato inutile”, ha proseguito l’Avv. Giuseppe Mazzucchiello, “se non si prevede per legge l’obbligo per le imprese assicurative di accettare la stipula delle polizze“.

    A titolo di confronto, l’avvocato ha ricordato come, nell’ambito della RCA, vi sia un doppio obbligo: i proprietari di veicoli devono assicurarsi, ma le compagnie assicurative devono accettare di stipulare tali contratti.

    “La mancanza di un obbligo analogo per la Responsabilità Sanitaria”, ha aggiunto Giuseppe Mazzucchiello, “espone le Aziende Sanitarie a subire proposte assicurative esose e spesso inaccettabili. Queste offerte, caratterizzate da enormi franchigie aggregate o SIR, portano sistematicamente le gare di appalto indette dalle ASL a criteri di sostenibilità a concludersi senza successo“.

    L’intervento ha evidenziato la necessità di un approccio più equo e trasparente per garantire il funzionamento sostenibile del sistema assicurativo nel settore sanitario.

    assicurazioni Giuseppe Mazzucchiello intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.