• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 21 Maggio
    Trending
    • Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta
    • Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche
    • InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori
    • Diasorin si evolve e si digitalizza con Atlantic Technologies
    • Umanesimo Digitale e Sanità: umanizzare le cure con la tecnologia
    • Le Malattie Croniche Stanno Uccidendo Prematuramente gli Italiani – Possiamo Fermarlo?
    • Patologie croniche: qualcosa sta per cambiare nella gestione dei pazienti
    • AI Week 2025: il grande debutto dell’healthcare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Recordati Italia lancia HealthVerse

    Recordati Italia lancia HealthVerse

    By Redazione BitMAT10 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    HealthVerse è una nuova piattaforma digitale che si propone come uno spazio aperto dedicato alla conoscenza e al
    dialogo con gli interlocutori di Recordati

    Recordati Italia-HealthVerse

    Recordati Italia, parte del gruppo farmaceutico internazionale Recordati, lancia HealthVerse, la nuova piattaforma digitale sviluppata per guardare al futuro della salute offrendo contenuti di alta qualità che coprono le più attuali tematiche in ambito healthcare con taglio sull’innovazione e sulla trasformazione digitale.

    HealthVerse si propone come una piattaforma web aperta e multicanale che favorisce l’incontro e lo scambio con i principali interlocutori di Recordati tra cui pazienti, medici, informatori scientifici, farmacie, collaboratori e partner, istituzioni e territorio. HealthVerse è stata lanciata in concomitanza con l’inaugurazione di Casa Recordati Italia, la nuova sede di Recordati Italia in via Roncaglia a Milano progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità.

    “Recordati è un’azienda aperta che trae energia dall’interazione con i pazienti e i consumatori, medici e specialisti, beneficiando del continuo dialogo con le persone. Crediamo fortemente che l’innovazione sia generata dalla contaminazione, dalla diversità e inclusione, dall’ascolto di tutti gli interlocutori chiave della nostra Azienda. HealthVerse è il gemello digitale di Casa Recordati Italia, e come questa si evolve grazie a uno scambio costante con gli attori del mondo salute. Uno scambio aperto che genera confronto e crescita, quindi più valore e innovazione”, afferma Massimo Grandi, VP Southern Europe SPC Region & General Manager Pharmaceuticals Recordati Italy.

    La piattaforma digitale sarà popolata da numerosi contenuti, declinati in diversi format tra cui articoli, lectures, corsi, webinar, newsletter, podcast, servizi di intelligenza artificiale conversazionale, che approfondiranno il legame ormai inscindibile tra il mondo healthcare e quello dell’innovazione e della tecnologia.

    In questo contesto si inserisce Recordati Lectures, il ciclo di eventi di Casa Recordati Italia dedicato all’incontro tra l’innovazione medico-scientifica e le nuove tecnologie, in ottica One Health, che ospiterà le principali voci dell’innovazione, della comunicazione, della scienza e della società, per confrontarsi su come gli scenari futuri e le tecnologie di frontiera stanno trasformando il mondo della salute.

    Il primo appuntamento delle Recordati Lectures, dal titolo “Dati, Salute, Digitale. Sbloccare il potenziale, proteggere la Privacy”, vedrà come protagonisti Guido Scorza, avvocato, giornalista, componente del Garante per la protezione dei dati personali, e Diletta Huyskes, CEO di Immanence ed esperta sui temi di etica tecnologica e diritti digitali. Gli ospiti dialogheranno apertamente su come sia sempre più necessario trovare l’equilibrio tra la gestione sicura del dato sanitario e le regole europee in tema di privacy per sviluppare nuovi servizi di salute digitale nel pieno rispetto del paziente.

     

    HealthVerse Recordati Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta

    20 Maggio 2025

    Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche

    20 Maggio 2025

    InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori

    19 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta

    20 Maggio 2025

    Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche

    20 Maggio 2025

    InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori

    19 Maggio 2025

    Diasorin si evolve e si digitalizza con Atlantic Technologies

    19 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta

    20 Maggio 2025

    Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche

    20 Maggio 2025

    InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori

    19 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.