• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 8 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Quattro nuovi partner per la “Covid-19 Challenge”

    Quattro nuovi partner per la “Covid-19 Challenge”

    By Redazione BitMAT17 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Alla call4ideas di Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator il sostegno di Enel, FS Technology, Invitalia e UniCredit. Obiettivo: promuovere l’innovazione in ambito sanitario, economico e sociale

    Roberto Guida, Amministratore delegato di Marzotto Venture Accelerator
    Roberto Guida, Amministratore delegato di Marzotto Venture Accelerator

    Dopo solo due settimane dalla sua apertura, la “Covid-19 Challenge”, Call for Ideas promossa da Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator per contribuire ad affrontare l’emergenza globale del Coronavirus (SARS-CoV-2), ha già raccolto la candidatura di oltre cinquanta giovani aziende e team che hanno presentato idee e progetti a elevato contenuto tecnologico in ambito sanitario, economico e sociale.

    “Covid-19 Challenge”, il cui termine di raccolta delle candidature è il 30 aprile, vede Marzotto Venture Accelerator mettere a disposizione 5 milioni di euro in servizi e finanziamenti (equity e loan) e segna il debutto della prima Open Innovation Academy sviluppata in Italia da un Ateneo (Campus Bio-Medico di Roma) con un fondo di venture capital. L’importanza dell’iniziativa è confermata anche dall’interesse di Enel e dal sostegno di importanti partner in prima linea nell’innovazione: INVITALIA, FS Technology e Unicredit.

    L’obiettivo della Call è supportare le politiche pubbliche di contenimento nella fase dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, la gestione della fase post-emergenziale nelle sue diverse dimensioni economiche e sociali, la ridefinizione del sistema di prevenzione, contenimento e gestione di nuove emergenze epidemiologiche e sanitarie.

    Enel, Gruppo leader nell’applicazione dell’open innovation, accoglie la Covid-19 Challenge su openinnovability.com, la propria piattaforma digitale di crowdsourcing e la rilancia negli Enel Innovation Hubs presenti nei primari ecosistemi di innovazione nel mondo. Inoltre, valuterà startup selezionate da Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico per lo sviluppo di eventuali collaborazioni e un sostegno concreto nella fase di test e sviluppo dell’idea.

    FS Technology, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane dedicata alla tecnologia e all’innovazione, la cui mission è quella di potenziare e supportare la trasformazione digitale, garantendo miglior qualità, efficienza e time-to-market dei servizi per le persone, guarderà ai progetti selezionati da Covid-19 Challenge per sviluppare le sue attività di innovazione.

    Invitalia, Agenzia italiana per lo sviluppo che per missione guarda all’innovazione quale leva di crescita del Paese, sostiene Covid-19 Challenge con un team dedicato che fornisce servizi ad alto valore aggiunto, come ad esempio: orientamento e approfondimento delle diverse misure che compongono l’offerta Invitalia per il sostegno delle imprese; accompagnamento alla progettazione, un valido supporto di natura metodologica, erogato nella fase che precede la presentazione delle domande di agevolazione, con particolare riguardo a Smart&Start Italia, il programma di incentivi per la nascita e lo sviluppo di startup innovative con progetti compresi fra 100mila e 1,5 milioni di euro.

    Infine, UniCredit, tra i principali istituiti bancari italiani ed europei, per supportare attivamente i progetti di impresa ed innovazione che verranno presentati, mette a disposizione la piattaforma di business di UniCredit Start Lab. Due fra i progetti più interessanti potranno accedere ad un percorso inclusivo di mentorship personalizzata con professionisti del network UniCredit; partecipazione al training manageriale della Startup Academy; un programma di coaching da parte del team di Start Lab e l’organizzazione di Business Meetings con clienti Corporate di UniCredit e con possibili investitori.

    Per partecipare alla call occorre compilare il form sul sito http://www.unicampus.it/covid-19challenge/ o http://www.marzottoventure.com/covid-19challenge/.

     

    “Covid-19 Challenge”
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.