• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 3 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Qualità della vita: migliorare l’impatto ambientale a tutela della salute
    Updated:20 Novembre 2024

    Qualità della vita: migliorare l’impatto ambientale a tutela della salute

    By Redazione BitMAT20 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Condividiamo la dichiarazione del Presidente della Società Italiana della Riproduzione, Ermanno Greco, sull’indagine “Qualità della vita 2024” di ItalOggi e Ital Communications

    qualità-della-vita
    Ermanno Greco, Presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.)

    Di seguito condividiamo il commento di Ermanno Greco, Presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.), relativo ai risultati dell’Indagine sulla “Qualità della vita 2024” in Italia, elaborata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, che ha preso in esame nove dimensioni, affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, turismo, reddito e ricchezza.

    In generale, si conferma la spaccatura tra Nord e Sud, con una polarizzazione della qualità della vita accentrata sulle città metropolitane, in particolare in quelle del Centro-Nord.

    Il Presidente di S.I.d.R. afferma: “Preoccupano i risultati dell’indagine sulla “Qualità della vita 2024” in Italia realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, che evidenziano come la qualità ambientale sia peggiorata in gran parte del Paese rispetto al 2023. Soprattutto nel Mezzogiorno e nelle Isole, ma anche in parte del Nord-Ovest, dove gli indicatori di impatto ambientale segnalano la necessità di una inversione di rotta. Il peggioramento ambientale, come l’inquinamento atmosferico e l’aumento delle polveri sottili, infatti, influisce negativamente sull’infertilità sia maschile sia femminile, con significative ricadute a livello sociale”.

    Come emerge dalla ricerca, “il nostro Paese”, aggiunge Ermanno Greco, “è caratterizzato da un sistema salute in difficoltà e che presenta una distribuzione territoriale dei servizi ampiamente eterogenea e concentrata prevalentemente nelle aree metropolitane”.

    “La circolazione nell’aria di particelle sottili”, avverte, “è un fattore molto pericoloso e che mette a serio rischio la salute umana, con conseguenze sul piano sociale ed economico. Lo smog, è bene ricordarlo, causa danni all’apparato cardiovascolare, patologie dell’apparato respiratorio e a livello andrologico. Anche che per tali motivi, soprattutto nelle zone a maggior rischio ambientale, è molto opportuno uno screening preventivo per il controllo della riserva ovarica nella donna e lo spermiogramma nell’uomo. Non dobbiamo abbassare la guardia, ma continuare una lotta sempre più serrata all’inquinamento atmosferico. Ricerche come questa sulla Qualità della Vita in Italia, di ItaliaOggi e Ital Communications, ci aiutano a comprendere meglio le dinamiche in atto e a mettere in campo le opportune azioni di prevenzione e gli interventi più appropriati”.

    ambiente Ermanno Greco Ital Communications ItalOggi salute Società Italiana della Riproduzione
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.