• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 9 Maggio
    Trending
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    • StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»PsyCare avvia collaborazione scientifica con UniTo

    PsyCare avvia collaborazione scientifica con UniTo

    By Redazione BitMAT10 Novembre 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’obiettivo è di validare online, tramite l’innovativo strumento della Terapia di Gruppo online messo a disposizione da PsyCare, il Brief Psychoanalytic Group therapy (BPG), in merito alla  nuova  Ricerca-Intervento dal titolo “Realizzazione e valutazione dell’efficacia di un Modello di Intervento di Psicoterapia Gruppale Breve (BPG) rivolto a pazienti affetti da mesotelioma maligno e loro familiari

    psycare

    Ha preso il via una collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e PsyCare, con l’obiettivo di Validare Online, tramite l’innovativo strumento della Terapia di Gruppo online messo a disposizione da PsyCare, il Brief Psychoanalytic Group therapy (BPG), in merito alla  nuova  Ricerca-Intervento dal titolo “Realizzazione e valutazione dell’efficacia di un Modello di Intervento di Psicoterapia Gruppale Breve (BPG) rivolto a pazienti affetti da mesotelioma maligno e loro familiari”.

    Gli attori coinvolti nella ricerca sono: un gruppo di ricerca, guidato dalla Prof.ssa Antonella Granieri, presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, PsyCare, l’ASL Città di Torino, l’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria.

    PsyCare è l’innovativa e sicura piattaforma online italiana dedicata esclusivamente a psicologi e psicoterapeuti per fare terapia e consulenza psicologica online, una novità assoluta nel panorama della psicologia italiana ed internazionale.

    PsyCare parteciperà a questa nuova Ricerca-Intervento mettendo a disposizione dei ricercatori la piattaforma e l’innovativa funzionalità della Terapia di Gruppo Online con funzionalità uniche, innovative e specifiche per l’applicazione dello strumento clinico. Nessun altra piattaforma di telemedicina sul mercato internazionale, propone strumenti così specifici per l’applicazione della terapia psicologica online.

    PsyCare non è soltanto un software o non serve solo a fare la videochiamata, ma propone agli psicologi uno strumento comodo e intuitivo che consente di applicare le principali tecniche utilizzate negli studi, direttamente online. Per fare ciò il team si avvale della collaborazione e del dialogo costante di professionisti del settore e Istituzioni di categoria, per aggiornarsi continuamente ed aprirsi sempre a nuovi orizzonti.

    Il Brief Psychoanalytic Group therapy mira a ridurre l’impatto del vivere in un luogo minaccioso in cui sia il benessere fisico che la salute psicologica sono messi a dura prova, compromettendo profondamente la qualità di tempo rimanente dei pazienti per vivere insieme ai propri cari dopo una diagnosi di mesotelioma maligno da esposizione a siti contaminati da amianto.

    Proprio nei giorni scorsi il TGR Piemonte ha affrontato la tematica del mesotelioma per via del processo Eternit bis attualmente in corso a Novara, che vede coinvolte oltre 300 vittime.

    Francesco Lo Bianco, Business Developer Manager di PsyCare “Contribuire a questa nuova Ricerca-Intervento è per noi una spinta di grande motivazione: sia per l’autorevolezza e per l’importanza tecnico-scientifica che PsyCare acquisisce partecipandovi, sia per l’alto valore sociale che il progetto si prefigge di raggiungere.
    Ci auguriamo infatti che i pazienti affetti da questa grave condizione oncologica ed i loro caregivers possano tratte giovamento dall’applicazione e validazione del
    Brief Psychoanalytic Group therapy e di poter così offrire una risposta efficace ai bisogni di supporto e cura del loro disagio psichico.”

    La nostra mission: ‘Lavoriamo ogni giorno per rimuovere gli ostacoli e rendere la psicologia online semplice, sicura ed accessibile, progettando e fornendo strumenti accessibili volti a massimizzare l’efficacia della terapia psicologica online’

    Sulla ricerca:

    Nel 2018, il Gruppo di Ricerca-Intervento “Valutazione psicologica e presa in carico globale della persona affetta da mesotelioma” coordinato dalla Prof.ssa Antonella Granieri presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, ha pubblicato una monografia nell’Annale dell’Istituto Superiore di Sanità.

    In tale pubblicazione veniva presentato lo sviluppo di uno strumento clinico ideato dagli stessi ricercatori, il Brief Psychoanalytic Group therapy (BPG), e la sua applicazione presso il National Priority Contaminated Site di Casale Monferrato.

    Oggi, la nuova Ricerca-Intervento mira all’applicazione e alla validazione del Brief Psychoanalytic Group therapy anche Online.

    Uno degli obiettivi è inoltre promuovere la collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia e l’Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino” per la presa in carico psicologico-clinica dei pazienti affetti da mesotelioma maligno e dei loro caregivers.

     

     

     

     

     

     

    Fonti:

     

    – https://www.dippsicologia.unito.it/do/gruppi.pl/Show?_id=4ax2

     

    – https://www.psycare.it/partnership-e-collaborazioni/

     

    – https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6857229444747153408/

     

    –https://www.rainews.it/tgr/piemonte/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/10/ContentItem-1705e3c1-e5e2-44c3-a880-d82f7cfb78c4.html

     

    – https://www.facebook.com/watch/?v=1231740297329434

     

    – Ann Ist Super Sanità 2018 / Vol. 54, No. 2: 160-166

     

     

    Psycare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025

    Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo

    7 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.